Un’oasi da grand gourmet dove meno te l’aspetti: il Mercato coperto di piazza Wagner a Milano è un trionfo di delizie inattese e ricercate da fare impallidire i più rinomati negozi di alimentari chic. Discretamente addossato a una delle uscite dell’omonima fermata della linea rossa della Metro, stordisce con la quantità, stupisce con la qualità. E’ […]
(Eccellenze Campane Milano) Buono oltre che buon deve essere il Natale. E legato alla famiglia e alla tradizione, credo, oltre che a un percorso gourmet. Non vi consiglierò, quindi, ristoranti di moda, appena aperti, di famosi architetti o super chef (magari a Capodanno), ma posti dove stare bene e negozi per una spesa di qualità. […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Dal brunch al pranzo della domenica. Non poteva accadere che nella tradizione moderna di Peck in via Spadari a Milano, con un menu stretto che ruota ogni cinque settimane, presentato in anteprima dopo lo scenografico bollito di fine anno. Una terza via fra cucina gourmet e bistrot, anche un sfida all’interno delle selezioni qualità dell’azienda, […]
Colpo di vita e al giro vita. Natale vale una puntata, se possiamo, e anche un solo piccolo acquisto da Peck, dal 1883 il principe dei produttori, selezionatori e trasformatori, dall’alta gastronomia alla pasticceria, della tradizione gourmet milanese. In via Spadari, l’innovazione ha anche la faccia di Galileo Reposo, chef pasticcere, che propone la sua […]
Wine Sessions all’Italian Bar & Restaurant di Peck con la cantina Parusso e il suo vigneron Marco Parusso, i piatti dello chef Matteo Vigotti, il distributore Cuzziol e l’ospite Leone Marzotto, vice presidente di Peck. E’ l’incontro dedicato a un produttore storico ma rivoluzionario di Barolo (Dolcetto, Barbera) a Monforte d’Alba. Sono stato in cantina […]
Peckkato, ci sarei rimasto di più. Mission: visitare la pancia di Peck, dopo averlo scoperto con mio nonno da bambino. Un mito della gastronomia gourmet che inizia nel 1883 con il salumiere di Praga, Francesco Peck, bottega di salumi e carni affumicate di tipo tedesco in via Orefici 2, traghettato da cinque famiglie fino all’attuale […]