E’ il locale di riferimento del suo territorio, per il sapiente e non banale uso delle materie prime locali ma anche per l’offerta complessiva tra vini eccellenti, collocazione riservata, panorama mozzafiato, servizio competente e ricerca culinaria: queste le specialità
Un trionfo di sapori clamorosi, dalle mozzarelle più buone a squisiti formaggi meno noti, passando per la succosa carne e l’impiego in fantastici dolci, per cogliere tutte le meravigliose sfumature dell’incredibile latte delle bufale che qui si può pure bere in purezza: ecco le specialità
Una delle aree archeologiche più suggestive del mondo oltre che quella con i templi meglio conservati in assoluto, supportata da un imperdibile esposizione museale e da guide preparatissime: la nostra visita guidata in un magnifico bene culturale
Immerso in piena campagna nella provincia di Salerno, offre aria aperta sanissima, rigogliose coltivazioni che diventano colazioni appaganti, servizi vari destinati a crescere e migliorare: la nostra prova
E’ una sorta di polenta rustica e dal magnifico sapore ancestrale che si produce da un piccolo legume simile al pisello, tipica di questa parte della Campania, dove è il piatto forte dell’omonimo locale che vi raccontiamo qui
Musealizzazione di un rapporto virtuoso col cibo studiato da uno scienziato americano che ne ha individuato l’epicentro in questo piccolo centro della Campania, ottenendo l’approvazione pure sotto l’aspetto antropologico da parte dell’Unesco: la nostra visita guidata
Un’esposizione davvero singolare che parte da un dato anagrafico per raccogliere storie di persone e famiglie capaci di diventare romanzi popolari grazie a una narrazione avvincente: la nostra visita guidata a un allestimento imperdibile che dovete assolutamente conoscere
Un’esperienza di visita che gioverebbe a ciascuno di noi, perché ritrovarsi di fronte alla gigantesca monumentalità della Natura ti riconduce alla reale dimensione di essere umano con i suoi limiti non soltanto corporei, mentre il percorso nelle viscere della terra ripropone all’intelletto la curiosità per il non visto e il rispetto per la complessità che […]
E’ il museo del cibo italiano più credibile ed emozionante, in cui il prodotto narrato si trova dove davvero storicamente veniva realizzato, proposto da un allestimento di altissimo valore antropologico tangibile e inclusivo: è lo straordinario Museo della Bufala e della Mozzarella aperto appena da giugno scorso a Battipaglia in provincia di Salerno, baciato fin […]
Partecipazione, identità, intelligenza, scrupolo, missione: sono tante le istanze emotive e intellettuali che rendono prezioso e singolare il Sistema Museo a Padula in provincia di Salerno, un luminoso esempio di come un Comune possa e debba fare Cultura basandosi sulle proprie radici storiche, sociali e antropologiche, con fierezza e consapevolezza, creando un mirabile ordito di […]
Una delle più importanti attività di turismo esperienziale che esistano, in grado di coniugare divertimento e cultura materiale, sostenibilità sociale e antropologia, tutela ambientale e nuova imprenditoria: è l’imperdibile Lamparata organizzata dalla cooperativa Cilento Mare a Marina di Camerota in provincia di Salerno, la quale consiste nel recupero di un’antichissima metodologia di pesca notturna alla […]
Il buio delle notte che con lenta progressione inghiotte lo splendore della natura circostante del Cilento come per puntare l’attenzione sull’emersione dalle tenebre di testimonianze di millenni di storia rischiarate da un’attenta regia luminosa, mentre si procede come Diogene con la fioca ma suggestiva luce di una lanterna alla ricerca di quell’Uomo che qui ha […]