Salerno Archives - Page 2 of 3 - StoriEnogastronomiche.it
Grotte di Pertosa-Auletta (SA), visita al cuore della montagna navigando un fiume sotterraneo

Un’esperienza di visita che gioverebbe a ciascuno di noi, perché ritrovarsi di fronte alla gigantesca monumentalità della Natura ti riconduce alla reale dimensione di essere umano con i suoi limiti non soltanto corporei, mentre il percorso nelle viscere della terra ripropone all’intelletto la curiosità per il non visto e il rispetto per la complessità che […]

Il nuovo bel Museo della Bufala e della Mozzarella a Battipaglia (SA)

E’ il museo del cibo italiano più credibile ed emozionante, in cui il prodotto narrato si trova dove davvero storicamente veniva realizzato, proposto da un allestimento di altissimo valore antropologico tangibile e inclusivo: è lo straordinario Museo della Bufala e della Mozzarella aperto appena da giugno scorso a Battipaglia in provincia di Salerno, baciato fin […]

I gioielli espositivi del Sistema Museo a Padula nel Vallo di Diano (SA)

Partecipazione, identità, intelligenza, scrupolo, missione: sono tante le istanze emotive e intellettuali che rendono prezioso e singolare il Sistema Museo a Padula in provincia di Salerno, un luminoso esempio di come un Comune possa e debba fare Cultura basandosi sulle proprie radici storiche, sociali e antropologiche, con fierezza e consapevolezza, creando un mirabile ordito di […]

L’imperdibile Lamparata di Cilento Mare a Marina di Camerota (SA)

Una delle più importanti attività di turismo esperienziale che esistano, in grado di coniugare divertimento e cultura materiale, sostenibilità sociale e antropologia, tutela ambientale e nuova imprenditoria: è l’imperdibile Lamparata organizzata dalla cooperativa Cilento Mare a Marina di Camerota in provincia di Salerno, la quale consiste nel recupero di un’antichissima metodologia di pesca notturna alla […]

Reviewed