Un edificio religioso di rara bellezza in grado di dialogare con tutti attraverso arte, architettura e iniziative culturali, inducendo i frequentatori alla meraviglia come alla riflessione interiore: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
In tale meraviglioso luogo della spiritualità ci sono tanti particolari da scoprire, come questo grande allestimento natalizio che in più stazioni rappresenta episodi di storia sacra sviluppando un’intensa narrazione capace di emozionare anche gli animi laici: lo abbiamo documentato per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Per chi arriva a Tindari da Est, il susseguirsi di colline digradanti che si gettano in mare formando capo Tindari sembra un grande drago placidamente addormentato con, posato sulla testa, il santuario, visibile fin da lontano. Ci si inerpica lungo la schiena godendo di begli scorci sul Golfo di Patti e sulle spiagge fino a […]
La sua prima citazione la si trova in un documento dell’anno 922, ma la sua fondazione è certamente più remota, tanto da giustificare la centralità del Santuario di Santa Maria del Monte sopra Varese non soltanto nella comunità locale bensì anche in quella dell’intera provincia. La struttura del santuario che vediamo oggi “è il risultato […]
Una discesa nelle viscere della Terra che per l’osservatore rappresenta un viaggio interiore, un’immersione nelle proprie ombre alla ricerca di una luce rivelatrice, tra emozioni epidermiche che lambiscono l’estasi dello stupore: è un’esperienza che segna profondamente visitare il Santuario di Monte Stella, ricavato da una meravigliosa grotta nel territorio di Pazzano, in provincia di Reggio […]
Un passaggio illuminante per comprendere l’Uomo nella sua essenza, nel rapporto con il Divino e forse ancor di più con se stesso, ma anche nella relazione con la Cultura che crea osmosi tra incanto estetico e solide radici identitarie: sono le basi per comprendere la grande importanza internazionale del Santuario di San Michele Arcangelo che […]
L’arte dell’Uomo primitivo è protagonista di un suggestivo video in rotazione al MUSE di Trento, così introdotto: “il baluginio del focolare riflesso sulle pareti di una grotta crea lo sfondo di un rito sciamanico ambientato nel sito preistorico di Riparo Dalmeri, indagato per circa venti anni dal museo e che costituisce, con le sue pietre […]
Un luogo storico, un ambiente da sogno, un vino unico, un cibo genuino, un riposo dolce, una magia. Emozioni differenti che possono essere riunite da un solo nome che le rappresenti tutte, Antica Tindari. Può indicare uno dei siti archeologici più emozionanti della Sicilia, uno dei panorami più belli d’Italia, un luogo di pellegrinaggio. Come […]