Siamo nel cuore della produzione iberica di spumanti d’eccellenza, una realtà valorizzata da questa cantina con la missione di celebrarne la tradizione ed esaltarne la qualità dei prodotti attraverso tecniche sopraffine unite al massimo rispetto per la natura: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il vitigno autoctono della Catalogna qui ha la sua casa e riceve il massimo rispetto da un’azienda vitivinicola ricca di sensibilità, tanto per gli aspetti culturali che per il rispetto della natura, manifestando grandi capacità nella vinificazione: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una famiglia da secoli legata alla terra, giunta fino alla produzione vitivinicola odierna sempre anticipando i tempi e puntando alla qualità assoluta con bollicine in gran parte autoctone di rara qualità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una realtà prossima a celebrare un secolo di vita che nel tempo ha saputo rinnovarsi in direzione del massimo rispetto della natura e della sostenibilità, ma senza mai intaccare il rigore nel trattare soltanto uve autoctone per produrre spumanti tra i più buoni al mondo: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Terra che affascina da sempre, al folklore del passato adesso aggiunge proposte turistiche ragionata per sfruttare al massimo beni culturali e ambientali, nonché interessanti esperienze da vivere: vediamo le cose migliori che si possono fare nella nota regione spagnola. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un vero distillato dei due mondi, scaturito da un grande sogno accompagnato da istanze poetiche, sociali e libertarie, caricando di fascino un prodotto organoletticamente rigoroso ma parecchio appagante: ecco la sua originalissima storia e la descrizione dei suoi sentori. Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
Una delle mete più amate dal turismo raffinato che alla movida di Ibiza preferisce la tranquillità di quest’isola che ha molto da offrire sotto ogni aspetto: vediamo cosa
La Spagna ha fatto il pieno di visitatori all’Expo, grazie al suo fascino endogeno esaltato da un Padiglione tra i più riusciti che ha catturato fin dall’ingresso, come vi proponiamo in questo video. L’allestimento ha valorizzato le bellezze naturali della Spagna… … e la sua cucina colorata perfetta per piacere ai giovani e ai palati disimpegnati… … ma […]
Non so voi, ma fino a qualche giorno fa, della cucina spagnola, conoscevamo solamente la Paella. Invece c’è molto di più! Avete mai sentito parlare delle Tapas? Sono degli aperitivi, consumati anche come antipasti, a piccole porzioni, come i finger-food. È tradizione spagnola precedere il pasto con le Tapas, consumandone due o tre per locale. […]
Il churro è un simbolo del rapporto che intercorre tra la gastronomia della Spagna e quella dell’America Latina, anche se sulle esatte origini di questo dolce c’è discordanza. La tesi più diffusa è che sia arrivato nei Paesi latinoamericani in seguito alla tragedia epocale del violento colonialismo spagnolo. Per altri invece avrebbe avuto invece origine […]
Dopo un anno di esperienze vorticose, Viviana Varese e Sandra Ciciriello rilanciano la sfida creativa di Alice Ristorante a Eataly Milano, in piazza 25 Aprile. Le proposte di Sandra, grande pesce e Sud (a parte il gambero rosso di Santa Margherita) e quelle in fuga di Viviana. Il suo Ceviche è un omaggio al Perù, […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona