La più selvaggia interpretazione di questa modalità espositiva all’aperto che accosta opere d’arte ad ambienti incontaminati, stimolando non soltanto il rapimento della creatività ma anche l’incanto paesaggistico e la riflessione del pensiero: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’opera scultorea intelligentemente fusa fisicamente con strutture urbane e posta al centro della città, per essere fruita dai passanti nel flusso della quotidianità, in modo da fare divulgazione culturale nella maniera meno invasiva possibile: ve la mostriamo in queste immagini…(Clicca per leggere l’articolo.)
In uno dei luoghi religiosi più emozionanti del Paese per l’intreccio di storia e pregi architettonici abbiamo scoperto vari stili di presepio tra i quali questo che evoca gli albori della tv e dell’informatica attraverso monitor d’epoca dentro i quali sono collocati i personaggi dell’allestimento natalizio: guardate qui… (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno dei luoghi più imperdibili del mondo che conquista il cuore con un geniale concentrato di sensibilità ambientale e artistica, unendo le questioni etiche del futuro e le urgenze creative del presente in una visione museale stimolante e moderna, capace di impartire pure lezioni di vita: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un progetto unico al mondo che mette insieme libertà creativa e socialità, in cui gli artisti vivono periodicamente accanto agli inquilini per creare opere condivise, attuando un’originalissima riqualificazione architettonica e offrendo uno straordinario esempio di vita ai visitatori: la nostra visita guidata. Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
Uno dei più brillanti progetti culturali italiani che si è guadagnato anche stima internazionale non limitandosi a esporre opere d’arte bensì stimolandone la creazione e il legame con il territorio, sostenendo concretamente gli artisti e alimentando la capacità di attrazione turistica della stupenda città calabrese.
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
Una mostra d’arte contemporanea all’aperto con opere realizzate sugli edifici e nelle strade del suggestivo ma quasi dimenticato Borgo Vecchio Campidoglio a Torino, creando un’esposizione democratica e operando un’intelligente riqualificazione della zona: la nostra visita guidata
Un’esposizione che da anni approda in varie sedi per portare il racconto dell’epopea del nostro più grande corso fluviale, tra foto evocative, grafica efficace e testi dettagliati: la nostra visita guidata
Oltre la magnifica Collezione Verzocchi, questo edificio storico contiene anche collezioni permanenti che testimoniano il vivace rapporto tra la città e le arti figurative: la nostra visita guidata
La Tempesta Vaia del 2018 non ha lasciato soltanto traumi, ma anche questa meravigliosa opera d’arte nata da un albero divelto e diventata simbolo della sensibilità tutta locale nel creare rapporti stretti tra creatività e Natura: vi facciamo visitare un vero capolavoro
Bisogna cercarle in un angolo della piazza del Comune, per godere della sfavillante libertà creativa cinquecentesca che ha prodotto questo tripudio di metafore e allegorie di rara grazia estetica: ve ne raccontiamo la storia e illustriamo le caratteristiche
Una sorta di mostra permanente di street art allestita su alcuni muri della località marchigiana che ne ha abbellito angoli nascosti consentendo al tempo stesso a vari artisti di esprimersi con uno dei linguaggi figurativi più noti: guardiamo le opere più interessanti