Veneziano, quindi Sbagliato con gusto. Per celebrare i primi 100 anni di un cocktail icona anche della mixology contemporanea, Bonaventura Maschio e Abi, l’associazione barman italiani, hanno organizzato serate a tema a Milano e dintorni, per presentare il suo Negroni Veneziano, creato con The Barmaster Gin. “Con Gin Puro, Gin Puro + e The Barmaster […]
Incontri fra Etna e Taormina con gli chef associati di Chic, aziende e produttori, i siciliani coordinati da Pietro D’Agostino, stellato a La Capinera. Pochi ma buoni nella serata al Kistè di Pietro e gli amici cuochi e vigneron, poi al Palmento Costanzo di Passopisciaro con cuochi e aziende, fra le vigne vecchie, in un’azienda […]
Alice Paillard ha portato in anteprima alla Langosteria Cafè Milano la Cuvée N.P.U Nec Plus Ultra 2004 della maison, “il più grande vino di Champagne possibile”. Il sogno del mitico padre Bruno e due altre bottiglie da collezione della stessa annata, il Blanc de Blancs – Extra Brut Grand Cru e il Brut Assemblage 2004, […]
(https://www.facebook.com/BBQ4All/photos/a.10150166075627894/10156006082847894/?type=3&theater) Il giorno dei carnivori. Gruppi chiusi su Facebook con 50mila iscritti, gruppi di acquisto da 500, 600 euro a colpo in un club esclusivo per esperienze, degustazioni e viaggi in tutto il mondo. E se a Milano la Griglia di Varrone conquista i due cappelli, accanto ad argentini e brasiliani, notevoli macellerie con cucina, […]
Coccia di Morto sta vicino al paradiso della cucina di mare, Al Porticciolo di Gianfranco Pascucci, 49 anni, romano. E il Mare di Plastica diventa un suo piatto iconico. “Il mare e le dune, i pesci e le alghe, i fiori – racconta Gianfranco – un mondo di cui non si butta nulla, non si […]
Spremute di grani antichi, con le vecchie pietre e la tecnologia (la pulizia) moderna di un mulino a cilindro, mentre il vento spettina le chiome di tumminia nei campi seminati con Giuseppe Russo sotto i templi di Selinunte. Nel parco archeologico più grande d’Europa. Siamo a Castelvetrano ma Filippo Drago e i suoi Mulini del […]
Gin Dry. Come Elixir, distillato in edizione limitata per Dry Milano dall’alambicco artigianale di Cillario & Marazzi (https://www.cillarioemarazzi.it/), due amici, uno avvocato l’altro ingegnere che da tre anni creano ricette per un numero sempre crescente di clienti (ultima spedizione a Londra). Una passione che è diventata distilleria sartoriale, in questo caso per la formula “pizza […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Milanesità. Dal 12 al 15 de settember, SeParla Milanes! E’accaduto anche a Le Biciclette Art Bar & Bistrot in via Torti 2, con incursioni nel solito menu. Un grande classico El gran burgher de Milàn nato nel gennaio 2014 che è come un timbro di garanzia e qualità. Luganega con Gorgonzola, foglia di Verza sbollentata, […]
Alla Megawatt Court di Milano si è svolto theGINday, “dove si creò la mania”, come scrisse Marco Cremonesi nel 2017. Gin, cocktail distillerie italiane, quasi un fenomeno alla craft beer, sicuramente evento di riferimento, partito nel 2013 a Villa Necchi, Milano. Nel frattempo, crescita di pubblico e di etichette. Ospiti internazionali, workshop, seminari, bartending, mixology […]
Un bicchiere commosso. Il mio. Fra gli stand di Food & Wine a Catania, sosta poetica da Tomarchio, se lo chiedi a un bimbo siciliano lui sorride. Bibite eroiche e pure, come il marchio Lurisia, il Chinotto e la Spuma di una volta, Aranciata Rossa al 16 per cento di Sanguinello, Limonata al 12 per […]
Ore 9, i Fiasconaro, Nicola e il figlio Mario sono nella nuova linea di produzione per i nuovi impasti dell’anno, i panettoni che partiranno sui container destinazione mondo. Come si può fare un panettone artigianale producendo più di un milione di pezzi? Si mettono in batteria sette forni, i moduli del loro laboratorio di pasticceria. […]