Architetture meravigliose, scorci belli da togliere il fiato, ma anche luoghi simbolo della spiritualità, beni culturali che fanno riflettere e una gastronomia semplice quanto gustosa: ecco la nostra guida completa per un’esperienza totale da vivere in questa fantastica località dell’Umbria. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una struttura dall’architettura gradevole, inserita con gusto e rispetto in un’atmosfera emozionante per le meraviglie a cui è vicina, gestita con umanità da un’intera famiglia, tra comodità e spazi ampi, cortesie e buoni dolci a colazione: i risultati del nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)
Bisogna cercarle in un angolo della piazza del Comune, per godere della sfavillante libertà creativa cinquecentesca che ha prodotto questo tripudio di metafore e allegorie di rara grazia estetica: ve ne raccontiamo la storia e illustriamo le caratteristiche
Nei luoghi delle origini del francescanesimo, questo locale sembra portarne in tavola lo spirito umile e accogliente, tanto nell’ambiente conviviale quanto nella cucina povera che recupera il cibo dei pellegrini, recuperando meravigliosi sapori autentici: queste le specialità
E’ l’edificio sacro che ha assistito alla spinta fondamentale per la missione spirituale del santo “poverello” e al suo meraviglioso rapporto con la santa, in ambienti che ancora oggi testimoniano estrema povertà materiale e immensa ricchezza interiore: la nostra visita guidata
E’ un’impresa formidabile che richiede enorme sensibilità spirituale e intellettuale riuscire a musealizzare categorie dell’anima quali solidarietà, dedizione, altruismo, insieme all’amore incondizionato che ti fa dedicare una vita intera al Prossimo: tutto questo si riscontra al MUMA, il Museo Missionario Indios dei frati cappuccini dell’Umbria in Amazzonia che ad Assisi racconta un impegno ormai più […]
Una vivida dimostrazione dell’universalità del messaggio di san Francesco e della sua capacità di parlare a tutti gli animi indipendentemente dalla fede la si trova nell’Eremo delle Carceri di Assisi, una delle tappe fondamentali in provincia di Perugia del suo percorso di vita, di ricerca e di fede, posto in posizione elevata come a sottolineare […]
Professionalità assoluta senza offuscare il calore umano, rispetto sacro della tradizione senza però negarsi le moderne conquiste delle tecniche culinarie, competenza sopraffina senza intaccare il gusto della semplicità: la Locanda Giustini ad Assisi è un esempio per tutta la ristorazione italiana, perfetta sintesi di ogni virtù che un locale dovrebbe possedere. Partendo da una favolosa […]
Come disporre di una location splendida in un contesto prestigioso e sprecare tutto con una rara esibizione di impreparazione e scortesia: è stata una delusione cocente l’esperienza alla Trattoria Pallotta di Assisi, locale dove la ristorazione ha storia antica, compromessa oggi da una gestione apparsa approssimativa. Il primo allarme scatta quando, appena arrivati, chiediamo l’età […]