Pasquale Mitrano ed Elisabetta Iuorio hanno lasciato la professioni di architetti per tornare alla passione di famiglia per la viticoltura grazie a terreni vocati in provincia di Salerno e attenzioni straordinarie per qualità delle uve e rispetto della natura di cui beneficiano grandi bottiglie: la loro storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un trionfo di autarchia alimentare per questa vera realtà agrituristica che produce per conto proprio le materie prime vegetali e animali, per offrirle a una cucina prodigiosa capace di trasformarle in piatti meravigliosi magari seguendo le ricette del Cilento: vi indichiamo le specialità da non perdere…(Clicca per leggere l’articolo.)
Un luogo multifunzionale dove vivere un’esperienza completa di ristorazione e ospitalità, godendo dei prodotti genuini realizzati dagli stessi gestori e cucinati con perfetta tecnica traducendoli in magnifiche ricette territoriali: vi riveliamo le specialità da non perdere e le ragioni per raggiungerlo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Nel luogo in cui è stata codificata la dieta mediterranea il mondo marino rappresenta da sempre una risorsa, adesso anche espositiva, grazie a questo allestimento che consente di ammirare da vicino esemplari di affascinanti specie ittiche: guardate cosa potete trovarci. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si parte dalla mozzarella di bufala fatta in proprio da bestie allevate in azienda, quindi si passa a ricette antiche rare del territorio e materie prime eccellenti della zona, giusto per avere un assaggio delle bontà offerte dal ristorante di tale azienda agricola: queste le specialità, tutte cilentane. (Clicca per leggere l’articolo.)
Immersa nel verde rigoglioso di questo meraviglioso angolo della Campania, la struttura dona tutto quello che si può desiderare da una sistemazione rurale inserita in una vera azienda agricola, tra cibo locale freschissimo, ricette tradizionali e accoglienza molto calorosa: il nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)
MUVIP – Museo Virtuale del Paleolitico, Grotta Preistorica della Cala e Museo degli Infreschi costituiscono un polo espositivo che offre grande pregnanza culturale ai tanti turisti di questa località già attratti dalle sue stupefacenti bellezze ambientali e da un mare stupendo: visitiamoli insieme. (Clicca per leggere l’articolo.)
Piatti semplici e gustosi basati sulle ottime materie prime di un territorio del quale da qui si coglie tutta la struggente bellezza grazie a uno splendido panorama, alimentato dalle architetture suggestive della struttura. Scopriamo le specialità che porta in tavola. (Clicca per leggere l’articolo.)
Per chi si trova in viaggio in questa zona della Campania e vuole concedersi un lusso, questo è il posti giusto, con tutti i comfort, un ottimo servizio e un panorama spettacolare da godere dalle camere: il nostro test
Un emozionante percorso sul mare stupendo di questo tratto di costa della provincia di Salerno che si conclude con una visita all’interno della celebre attrazione rocciosa che rifulge di intensi riflessi azzurri: vi portiamo noi a vedere questa meraviglia
Un angolo di paradiso del salernitano dove è possibile non soltanto godere delle meraviglie naturali ma anche apprendere tante cose interessanti sulla biodiversità e l’intervento umano virtuoso sull’ambiente: vi mostriamo come funziona e cosa offre
E’ il locale di riferimento del suo territorio, per il sapiente e non banale uso delle materie prime locali ma anche per l’offerta complessiva tra vini eccellenti, collocazione riservata, panorama mozzafiato, servizio competente e ricerca culinaria: queste le specialità