La sorpresa a Cagliari, capitolo secondo, è il Jazzino di Massimo Palmas con il suo minimalismo curato, ricerca di materia prima e la giovane cucina di Luca Marini, passato per Londra, il mood avvolgente del jazz club restaurant. Ma la crescita più importante è Dal Corsaro con Stefano Deidda di Jre, ristorante dall’importante storia famigliare […]
Giro vite, nel senso della vita e della vigna, alla fine della vendemmia all’Alba del tartufo. Siamo in Langa e ho visto l’uva dormire. Questi due giorni sono anche all’insegna del ritorno, da Marco Parusso per vedere la sua cantina quando inizia il miracolo del vino, da Renzo e Gian Pietro, che ho amato all’Antica […]
Sabores di Cagliari, metà gastroculturale perfetta almeno fino a dicembre. Marco Deidda (Ristorante Dal Corsaro, Viale Regina Margherita 28) è la cucina base, un oste che dal suo territorio prende ricette e materia prima: l’asino stufato e il cinghiale marinato, un maialino che si scioglie in bocca. Lonzino, salame al coltello e prosciutto di casa […]
Il pasto la cena, il cibo, come momento conviviale insostituibile che si va perdendo anche in famiglia, dove ognuno se ne va per i piatti, tablet, smartphone, tv, suoi. Per questo mi piace segnalare l’evento, normale, quindi straordinario, di BIBOLL2.0: Si Cena! stasera, svoltosi alla Biblioteca di Bollate. Nei giorni di aperture (temporary è l’unico […]
Giovani, soprattutto nelle idee, ed europei. Nell’anno decisivo dell’Expo la sezione italiana del JRE, Jeunes Restaurateurs d’Europe, presenta la piattaforma e le idee forti di un brand che, oltre agli eventi e le partnership, guarda alla formazione e al sociale. Appuntamento all’Argentario Golf Resort di Augusto Orsini, passaggio di consegne fra il presidente uscente Andrea […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Mercato. Atto agricolo. Terra Madre. Il verbo di Carlin Petrini lancia un’ombra lunga e luminosa sul sentiero di Expo 2015. Dal Salone del Gusto, figlio e motore ormai di una biodiversità globale. Merito di Slow Food e di chi lavora la terra e sulla terra, produttori, allevatori, trasformatori. Ma come ha ribadito Oscar Farinetti, abbiamo […]
Diffidate da chi propone grandi sconti a borsa e palato. “Hai mangiato abbastanza?”. Quando esci dal suo ristorante e saluti anche un quarto o una mezza di bue grasso a vista, il Mastro Macellaio Sergio Motta di Inzago non ti chiede se hai mangiato bene, ma se ti sei alzato sazio. Quindi, contento. E’ la […]
Leninista? Potrebbe essere solo una moda che si veste da tendenza, ma abbiamo voluto indagare. L’occasione ce l’ha data lo chef Vito Cortese, tarantino, il quale ha tenuto a Milano il suo workshop crudista Raw for Love ai Frigoriferi Milanesi. Il crudismo è nato in California tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute