La manifestazione Artigiano in Fiera ha offerto anche momenti di spettacolo, come questa esibizione in grado di ammaliare con le radici musicali identitarie del Paese di appartenenza: ve ne offriamo un momento coinvolgente ripreso dalla nostra telecamera. (Clicca per leggere l’articolo.)
Prova straordinaria dell’attrice che ha fortemente voluto portare in scena questo testo brillante del drammaturgo Éric Assous, reso sfavillante anche dalla regia di Stefano Artissunch che ne è co-protagonista insieme ad Attilio Fontana: si ride, si pensa, divertendoci riflettendo. Imperdibile. Qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’opera teatrale innovativa, profonda e divertentissima, piena di musica, spettacolo e interazioni simpatiche con il protagonista, con il pubblico che si scatena a cantare le hit del duo e applaudire un cast di fenomeni: ecco le anticipazioni sull’evento dell’anno. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un singolo strumento musicale capace di rappresentare un intero popolo e farsi volano di attrazione turistica, perché capace di rappresentare con le sue melodie tutta la sensibilità dei senegalesi favorita dalle meraviglie che li attorniano: ascoltiamo questi suoni celestiali eseguiti dal vivo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tra i tanti aspetti che descrivono un territorio (gastronomia, monumenti, reperti storici, editoria locale, teatro dialettale), la musica è uno dei più popolari: qui incontriamo musicisti che con la loro opera raccontano la propria terra di provenienza
Una meraviglia che ti irretisce tanto per la grazia architettonica quanto per il fascino di una storia gloriosa: è il Teatro Scientifico Bibiena che sprigiona il suo splendore in via Accademia a Mantova. La città ne ha fatto giustamente motivo d’orgoglio, tanto che nel sito del Comune si racconta come sia stato costruito tra il […]
Mantova è una città d’arte, da secoli, così tanto da avere sedimentato l’abitudine a ospitare la creatività in ogni suo angolo, compresa la strada. Quella strada che diventa palcoscenico anche per musicisti, offrendo loro un contesto architettonico così impareggiabile da diventare pregevole quinta per le loro esibizioni. Poiché parliamo di una città di infinita eleganza, […]
“Dov’è Campobasso? Mi sembra un posto sfigato”: queste affermazioni di Joe Bastianich durante la settima edizione della versione italiana della trasmissione Masterchef nel gennaio del 2018 avevano sollevato un’ondata di indignazione non soltanto da parte dei molisani che si sono sentiti offesi, con in testa perfino il Presidente della Regione Molise che pretendeva le scuse […]
Un vero mondo a parte, intriso di misticismo e serenità, in grado di infondere emozione e pace interiore, qualunque sia la fede di appartenenza: è la meravigliosa chiesa di Agioi Anargyroi in Erechtheos 18 nel quartiere di Plaka ad Atene, nota come Metohi del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Rientra infatti nell’Esarcato del Santo Sepolcro di […]
Si appresta a spiccare il volo l’edizione 2020 di IMAGinACTION, visto che quest’anno si svolgerà niente meno che in un aeroporto trasformato in un immenso drive-in con uno schermo di sessanta metri d’altezza e trenta di base, con un super impianto audio come quelli dei concerti negli stadi: cresce ancora e a dismisura così questo […]
Il teatro è di certo uno dei pilastri della cultura veneziana. L’esperienza che più colpisce per il legame con il territorio e il culto filologico per la tradizione teatrale autoctona, è quella messa in atto da Pantakin. Nata nel 1995 come compagnia di teatro popolare, da sempre si impegna per coltivare la tradizione della Commedia […]
Lo stand di Cuba della scorsa edizione della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ha ricordato come Cuba non sia soltanto “annoverata tra le cosiddette isole da sogno dei Caraibi”, ma che abbia come valore supremo la musica tipica con i vari ritmi che la caratterizzano. I ritmi, il ballo e la canzone […]