Spettacolo Archives - StoriEnogastronomiche.it
“L’illusione coniugale”, a teatro il divertimento intelligente con una strepitosa Rosita Celentano

Prova straordinaria dell’attrice che ha fortemente voluto portare in scena questo testo brillante del drammaturgo Éric Assous, reso sfavillante anche dalla regia di Stefano Artissunch che ne è co-protagonista insieme ad Attilio Fontana: si ride, si pensa, divertendoci riflettendo. Imperdibile. Qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)

Daniele Ronda e il territorio piacentino

Tra i tanti aspetti che descrivono un territorio (gastronomia, monumenti, reperti storici, editoria locale, teatro dialettale), la musica è uno dei più popolari: qui incontriamo musicisti che con la loro opera raccontano la propria terra di provenienza

Arpa suonata per strada, la musica che invade Mantova

Mantova è una città d’arte, da secoli, così tanto da avere sedimentato l’abitudine a ospitare la creatività in ogni suo angolo, compresa la strada. Quella strada che diventa palcoscenico anche per musicisti, offrendo loro un contesto architettonico così impareggiabile da diventare pregevole quinta per le loro esibizioni. Poiché parliamo di una città di infinita eleganza, […]

Sky replica Bastianich a Masterchef che dice: Campobasso “posto sfigato”

“Dov’è Campobasso? Mi sembra un posto sfigato”: queste affermazioni di Joe Bastianich durante la settima edizione della versione italiana della trasmissione Masterchef nel gennaio del 2018 avevano sollevato un’ondata di indignazione non soltanto da parte dei molisani che si sono sentiti offesi, con in testa perfino il Presidente della Regione Molise che pretendeva le scuse […]

Con Pantakin, il teatro storico veneziano è ancora vivo e attuale

Il teatro è di certo uno dei pilastri della cultura veneziana. L’esperienza che più colpisce per il legame con il territorio e il culto filologico per la tradizione teatrale autoctona, è quella messa in atto da Pantakin. Nata nel 1995 come compagnia di teatro popolare, da sempre si impegna per coltivare la tradizione della Commedia […]

Reviewed

Artigiano in Fiera 2024, ecco com’è andata

La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)