Paese della Valtellina che vai, pizzocchero che trovi, ma a Teglio ne sono certi: quello originale è il loro. E qui ai primati ci tengono. Basti pensare che l’intera Valtellina prende il nome proprio da questo borgo in provincia di Sondrio che sfiora i mille metri di altitudine e che nell’antichità fu il più rilevante […]
IL TURISMO GASTRONOMICO IN VALTELLINA: CONSIGLI E SCOPERTE La definiscono “il cuore delle Alpi” e nessuno osa contestare questo titolo alla Valtellina. Duecento chilometri di meraviglia davvero al centro delle Alpi, in quel lembo di nord della Lombardia che conduce dritto alla Svizzera. Il Consorzio Turistico Valtellina Terziere Superiore garantisce un “territorio molto vario che […]
Gli sciatt, le polente e le torte di grano saraceno: non dei soli pizzoccheri è costituito il tesoro gastronomico dell’alta Valtellina. Basta collegarsi al sito del pregevolissimo ristorante dell’Hotel Combolo per farsi un’idea di questa ricchezza: “chi viene a Teglio, oltre all’ospitalità, all’aria pura della montagna, alle bellezze della natura e ai monumenti, potrà apprezzare […]
Cresce in qualità l’offerta food dell’Artigiano in Fiera, in corso a Rho fino a lunedì prossimo, grazie al debutto di aziende enogastronomiche di culto. Sorprendente la prima presenza di Antica Tindari, azienda vitivinicola di Patti (Messina). Il suo stand (Padiglione 2P, Posto F206a) ha colpito i visitatori accorsi ad assaggiare nettari fuori dal comune, come […]
Alla prova della degustazione, i pizzoccheri radicali sono ben lontani da quelli ordinari che si provano comunemente. La differenza più netta già a prima vista è data dalla poca verdura del condimento, perché “non è una minestra”, come sottolinea Fabrizio Valbuzzi del ristorante dell’Hotel Combolo di Teglio, in provincia di Sondrio, cuore della Valtellina. Il […]