Questa struttura di occupa di una ambito virtuoso della produzione alimentare e gastronomica italiana, portandone i valori tanto alle istituzioni quanto alle persone desiderose di informarsi su ciò che mangiano e bevono: qui l’approfondimento. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il guru del vino etneo, Salvo Foti, ha riportato in vita un’antica maestranza per dare un futuro alle tradizioni vitivinicole del vulcano La Maestranza dei Vigneri fu fondata a Catania nel 1435. Significa che prima della scoperta dell’America sull’Etna esisteva una consolidata tradizione vitivinicola fatta di produttori e contadini. Cinquecento anni dopo quella sigla è […]
E’ sempre più salgariana l’esperienza della cucina dell’Osteria il Gallo Nero: senza farti muovere dal locale, ti porta magicamente in viaggio, facendoti vivere eccitanti avventure gastronomiche nei fantastici mondi dell’agroalimentare italiano. Qui ti siedi a tavola e condividi l’irrefrenabile peregrinare Serena Ontani e Alessio Ceccato per tutta Italia alla ricerca di eccellenze, magari poco note. […]
Assortimento infinito, qualità elevatissima, scoperte entusiasmanti: di tutti i mercati della Coldiretti in Italia, quello di Verona è il migliore che abbiamo incontrato. La Natura non soltanto è rispettata, ma addirittura esaltata, insieme al suo Territorio: nessuna concessione a stratagemmi mercantili, si punta dritto a prodotti contadini di base, esposti con ricca sobrietà, senza ammiccamenti […]
Hub italiano del gusto, senza nulla togliere a Torino, questo è diventato in due anni Milano. Piattaforma di incontri, scoperte, piazza comune dove il Sud cerca nuovi network, visibilità, affari. Cluster potenti. Campania, Calabria e Puglia, ma soprattutto Sicilia che sta vivendo un boom di turismo culturale e agroalimentare senza precedenti anche fuori stagione. Una […]
LE GALLINE FELICI. Un consorzio agricolo dimostra che un altro mondo (del cibo) è possibile: biologico, etico, solidale, rispettoso dell’Uomo e della Natura
Il vino del supermercato ha alzato la testa. Dopo anni a doversi quasi nascondere dietro il basso prezzo per giustificare una minore qualità, adesso si mostra fiero ai consumatori, grazie alla clamorosa crescita del pregio del prodotto senza intaccarne la convenienza. Il primo esempio di cui vogliamo parlarvi è anche il più clamoroso: Grandi Vigne, […]
Tra le sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt), una si distingue nettamente, la De.Co. ideata da Veronelli: esalta la Storia di un prodotto e il legame con il suo territorio