Sono tra le spiagge più particolari del Veneto, per collocazione geografica e contesto ambientale: immerse nel Parco del Delta del Po, cinte da una natura rigogliosa e in alcuni tratti selvaggia… … con l’orizzonte dell’Adriatico che guarda suggestivamente verso Oriente. Su un sito turistico della Regione Veneto (http://www.veneto.eu/dove-andare-dettaglio?path=/DoveAndare/Mare/Rosolina&lang=it) se ne parla come “un sottile nastro […]
In accordo con la sua genesi spirituale e la dedica religiosa, la visita alla Rotonda di Rovigo assume connotati di mistica stendhaliana. La retta via che taglia la piazza XX Settembre in cui è allocato crea una concentrazione ottica verso il monumento che si traduce in attesa interiore, come se il visitatore si ponesse in […]
Un mirabile esempio di come si possa unire il godimento ludico con il rispetto della Natura e la valorizzazione di un territorio: è simboleggiato dal Canarin, amatissimo locale di Porto Tolle, in provincia di Rovigo, nel cuore del Delta del Po. Già raggiungere la sua sede in via Isonzo 47 carica il cuore di aspettative, […]
Cucina, natura, relax, cultura, scoperta, umanità, convivialità: il modo più completo ed entusiasmante di conoscere il meraviglioso Delta del Po veneto è rivolgersi all’Osteria Arcadia a Santa Giulia, dove anche un semplice fugace passaggio lascia il segno per una vita intera. Locale di ristorazione ma anche bed&breakfast, negozio di alimentari, servizio turistico di imperdibili gite […]
La decima musa si rivela reale fonte di ispirazione, se è riuscita a insufflare l’alito del genio creativo nel genius loci, in una mostra che si fa romanzo d’appendice e trattato sociologico, saggio antropologico e diario di viaggio, storia illustrata e fotografia, pittura e biografia, documento e teatro astratto, architettura d’interni e cronaca giornalistica: una […]