Essere collocati nel cuore del Salento, trovarsi esattamente tra le sponde di due mari, adottare la rigorosa conduzione familiare, lavorare in una sede di prestigio storico: sono tante le parole chiave per descrivere la passione che alberga nella Cantina Petrelli, a pochi passi da Carmiano, in provincia di Lecce. Un’esperienza di vita che concentra una […]
Contrassegnano il paesaggio del Salento con le loro sagome ancestrali che sorgono da quella terra a cui sono inscindibilmente legati, ricordando ai turisti che prima di essere territorio di delizia questo è stato luogo di lavoro duro e appassionato, come ben sanno invece i locali: sono le Pajare, costruzioni litiche testimonianza dell’attività agropastorale in quest’area […]
Il Dolmen è un genere di reperto di cui si sa poco ma che riesce a trasmettere tanto: le sue origini storiche e funzioni socio-antropologiche sono ancora in parte avvolte nel mistero, ma è lampante l’emozione che si prova quando se ne visita uno. Individuato da alcuni come il genere di monumento più antico tra […]
Uno dei massimi esempi in Italia di come si possa (e si debba) fare imprenditoria agricola fondendola con il turismo, la ristorazione, l’Etica e la Cultura: la Masseria Le Stanzie di Supersano, in provincia di Lecce, ha creato un sistema virtuoso che le consente di avere successo nel presente tenendo però come punto fermo le […]
Vedere un ulivo ammalato, ferisce già di suo, ma se si tratta di un albero radicato nella terra di Puglia, allora rappresenta un colpo al cuore, perché in tale contesto l’ulivagione non è un mero elemento agronomico, bensì un fondamentale elemento identitario, una sedimentazione storica millenaria, una radice antropologica imprescindibile. Un ulivo in sofferenza fa […]
Nella Gallipoli oggi meta della chiassosa movida giovanile e del turismo superficiale chic, a ricordare il ben più nobile passato fatto di semplicità è un caposaldo della sua cucina tradizionale, la Scapece gallipolina: è una preparazione servita fredda di pesciolini fritti marinati in un impasto di mollica di pane molto imbevuto di aceto e una […]
Se si vogliono conoscere davvero i sapori più semplici e autentici del Salento, bisogna allora mettere piede nei negozi di alimentari del territorio. Apparentemente senza pretese, riservano molte sorprese. Pensi di trovare soltanto pane, qualche formaggio e salumi, invece ti si schiude innanzi un mondo di delizie capaci di raccontare la terra salentina in maniera […]
Le coste del Salento sono ricche di luoghi polivalenti che permettono un’esperienza turistica completa, soddisfacendo tanto le esigenze di balneazione quanto quelle enogastronomiche, fornendo servizi essenziali e ridosso di vedute mozzafiato. Un esempio è il Laguna Blu, lido attrezzato abbarbicato su un’affascinante scogliera a Specchiolla, frazione di Carovigno, in provincia di Brindisi. Una struttura in […]
Lasci l’auto in un ampio e comodissimo parcheggio a un prezzo civilissimo, poi aspetti giusto pochi istanti e sali su un trenino che fa la navetta in continuazione, fendendo la natura rigogliosa di una Riserva Naturale … … appena qualche minuto e davanti al tuo sguardo ecco dispiegarsi la meraviglia di una delle mete balneari […]
La più esaltante esperienza enogastronomica nel Salento finora l’abbiamo vissuta in questo locale capace di raccontare meglio di chiunque altro il territorio attraverso la cucina e (ancor di più) il vino: si chiama La Bottega dei Sapori e si trova a Torre San Giovanni, frazione balneare (e archeologica) del comune di Ugento, in provincia di […]
Un infinito susseguirsi di scorci mozzafiato, panorami di selvaggia bellezza, distese di accogliente sabbia caraibica, tutto a libera fruizione: lo splendore delle spiagge libere rappresenta un elemento fondamentale del fascino irresistibile che ha reso il Salento una delle principali mete turistiche italiane. L’ideale per vivere tutta questa meraviglia è attrezzarsi dell’essenziale, giusto ombrellone e teli, […]
Tony a Brera. Da Sannicola e Gallipoli ai tre punti milanesi, i Salentini i via Solferino 44, versione verace ma trendy del suo ristorante in Salento, il Santu Paulu di via Delio Tessa 2, Salento Bar con pasticciotti, rustici, freselle, aperitivi e cucina, il mitico Quarta Caffè dietro corso Garibaldi. E l’ultimo Puglia in Brera, […]