Salento Archives - Page 2 of 3 - StoriEnogastronomiche.it
I vini salentini di Petrelli che nascono tra mar Ionio e Adriatico

Essere collocati nel cuore del Salento, trovarsi esattamente tra le sponde di due mari, adottare la rigorosa conduzione familiare, lavorare in una sede di prestigio storico: sono tante le parole chiave per descrivere la passione che alberga nella Cantina Petrelli, a pochi passi da Carmiano, in provincia di Lecce. Un’esperienza di vita che concentra una […]

Le Pajare del Salento, caratteristiche costruzioni rurali in pietra

Contrassegnano il paesaggio del Salento con le loro sagome ancestrali che sorgono da quella terra a cui sono inscindibilmente legati, ricordando ai turisti che prima di essere territorio di delizia questo è stato luogo di lavoro duro e appassionato, come ben sanno invece i locali: sono le Pajare, costruzioni litiche testimonianza dell’attività agropastorale in quest’area […]

La tragedia degli ulivi morenti della Puglia: c’è la mano dell’uomo?

Vedere un ulivo ammalato, ferisce già di suo, ma se si tratta di un albero radicato nella terra di Puglia, allora rappresenta un colpo al cuore, perché in tale contesto l’ulivagione non è un mero elemento agronomico, bensì un fondamentale elemento identitario, una sedimentazione storica millenaria, una radice antropologica imprescindibile. Un ulivo in sofferenza fa […]

La Scapece gallipolina, antica ricetta marinara del Salento ionico

Nella Gallipoli oggi meta della chiassosa movida giovanile e del turismo superficiale chic, a ricordare il ben più nobile passato fatto di semplicità è un caposaldo della sua cucina tradizionale, la Scapece gallipolina: è una preparazione servita fredda di pesciolini fritti marinati in un impasto di mollica di pane molto imbevuto di aceto e una […]

Lido Laguna Blu a Specchiolla (Carovigno, BR): mare e sapori salentini

Le coste del Salento sono ricche di luoghi polivalenti che permettono un’esperienza turistica completa, soddisfacendo tanto le esigenze di balneazione quanto quelle enogastronomiche, fornendo servizi essenziali e ridosso di vedute mozzafiato. Un esempio è il Laguna Blu, lido attrezzato abbarbicato su un’affascinante scogliera a Specchiolla, frazione di Carovigno, in provincia di Brindisi. Una struttura in […]

Salento, le spiagge libere più belle della Puglia

Un infinito susseguirsi di scorci mozzafiato, panorami di selvaggia bellezza, distese di accogliente sabbia caraibica, tutto a libera fruizione: lo splendore delle spiagge libere rappresenta un elemento fondamentale del fascino irresistibile che ha reso il Salento una delle principali mete turistiche italiane. L’ideale per vivere tutta questa meraviglia è attrezzarsi dell’essenziale, giusto ombrellone e teli, […]

Reviewed