Una delle aree naturali protette più affascinanti d’Italia, con il contributo di un’antropizzazione rispettosa che ha inserito elementi architettonici rustici come i casoni in un contesto paesaggistico di commovente splendore, ricco di storie e civiltà da conoscere: ecco la documentazione della nostra esperienza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un posto da sogno sul fiume che scorre tra una natura incontaminata nella quale immergersi per fare escursioni, pescare col bilancione o godere di una ristorazione pazzesca piena di sapori esplosivi, un miracolo nato dal grande cuore di Daniele Ciprian: vi portiamo a visitare un angolo di paradiso. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il punto di riferimento assoluto del capoluogo umbro per chi nella cucina cerca raffinatezza intellettuale, ricerca culturale, valorizzazione delle piccole realtà artigiane locali e materie prime identitarie, offrendo strepitosi piatti tipici regionali e prelibatezze territoriali: queste le specialità
Una cantina a conduzione familiare nata intorno all’anno 1920 come Azienda Agricola Stella nel cuore del Monferrato che da allora non ha mai cambiato nome né missione, proponendosi da tre generazioni “di produrre buoni vini che rappresentino a pieno la zona geografica da cui provengono, caratteristica essenziale per distinguersi”: è la favola coerente di questa […]