storia Archives - StoriEnogastronomiche.it
Il valore antropologico dei barcaioli

I barcaioli con i loro natanti hanno segnato non soltanto il paesaggio dei corsi fluviali bensì anche le vicende delle persone che hanno vissuto sulle rive dei fiumi e nei territori circostanti, più che mai chi si è insediato lungo il corso del Po. Un tema così serio e profondo da meritare studi illuminati, come […]

I musei scientifici: cosa sono e perché visitarli

Acquistano sempre maggiore notorietà i Musei Scientifici, ma forse non è ancora sufficientemente chiaro a tutti di cosa si tratti. Ci viene in soccorso lo Statuto dell’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici che li riunisce, dal quale evinciamo che fanno parte di questa tipologia “i Musei scientifici che raccolgono le testimonianze e i materiali relativi alle […]

Il Villaggio Medievale dei Villici delle Quattro Castella

Una riproduzione talmente fedele e sentita da risultare ben credibile: è il Villaggio Medievale messo in scena durante delle vivide performance dai Villici delle Quattro Castella, gruppo storico di Reggio Emilia fondato nel 1987, specializzato nelle rievocazioni storiche in cui “rappresentiamo la plebe del basso Medioevo”. Si tratta di vere e proprie rappresentazioni teatrali durante […]

Il vocabolario tipico dei barcaioli del Po

Il mondo dei barcaioli che nei secoli hanno navigato il Po è stato contrassegnato anche dal linguaggio tecnico da essi adottato per descrivere strumenti e fasi del lavoro, con caratteristiche variazioni da un tratto all’altro del fiume al mutare di regioni, provincie e comuni. Un vocabolario tipico che in alcuni casi ha mutuati i termini […]

La cucina Petroniana, vera gastronomia bolognese storica

San Petronio, vescovo di Bologna nel III secolo dopo Cristo, è il patrono del capoluogo dell’Emilia Romagna e vista la sacralità del cibo nella città felsinea non poteva che essere intitolata a lui l’antica tradizione gastronomica locale, la quale prende il nome di Cucina Petroniana. Più che di un sistema culinario pensato e codificato si […]

Reviewed

Artigiano in Fiera 2024, ecco com’è andata

La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)