Urbino Archives - StoriEnogastronomiche.it
Fattore Comune 2023, il Consorzio Casciotta d’Urbino

Ci sono millenni di storia e uno sponsor come Michelangelo Buonarroti che ne andava ghiotto dietro questa eccellenza dell’area del Montefeltro tra Marche e bassa Romagna che continua a incantare i palati grazie a un serissimo disciplinare di produzione: tutti i dettagli narrati da chi la cura e valorizza. (Clicca per leggere l’articolo.)

La pizza alla cannabis, a Urbino va a Fagiolo…

L’utilizzo della cannabis in cucina è ormai molto più di una moda o di una cultura alternativa: si tratta di un ingrediente sempre più valutato esclusivamente per le sue qualità organolettiche e per le sfumature di gusto che riesce a donare alle pietanze in cui viene impiegato. Ne avevamo già parlato trattando dell’uscita del volume […]

Cantina Terracruda, autoctoni e antiche uve dal cuore delle Marche

  Custodia della biodiversità, responsabilità sociale d’impresa, presidio della cultura agricola, sensibilità ambientale: tutte le virtù umane e aziendali che possiate immaginare sono concentrate nell’attività della Cantina Terracruda di Fratte Rosa, nella provincia marchigiana di Pesaro e Urbino. L’esternazione della filosofia di produzione regala sussulti a chi vive il vino come atto di elevazione socio-antropologica. […]

Reviewed

“L’illusione coniugale”, a teatro il divertimento intelligente con una strepitosa Rosita Celentano

Prova straordinaria dell’attrice che ha fortemente voluto portare in scena questo testo brillante del drammaturgo Éric Assous, reso sfavillante anche dalla regia di Stefano Artissunch che ne è co-protagonista insieme ad Attilio Fontana: si ride, si pensa, divertendoci riflettendo. Imperdibile. Qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)