Una struttura multi-sensoriale in grado di offrire incanto, riflessione, informazioni, emozione e stimoli mentali di rara potenza, frutto di un progetto di raro interesse che per essere vissuto merita anche un apposito viaggio: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ci sono millenni di storia e uno sponsor come Michelangelo Buonarroti che ne andava ghiotto dietro questa eccellenza dell’area del Montefeltro tra Marche e bassa Romagna che continua a incantare i palati grazie a un serissimo disciplinare di produzione: tutti i dettagli narrati da chi la cura e valorizza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una clamorosa tipicità gastronomica, talmente buona da meritare il viaggio, anche perché è nella località marchigiana che la si può provare nella sua versione autentica, grazie a un locale come quello di cui vi raccontiamo qui la lunga storia e la sua magnifica specialità
In uno splendido edificio storico questo locale offre prelibati piatti antichi marchigiani fatti come tradizione comanda: scopriamoli insieme
In uno degli edifici storici più belli e prestigiosi d’Italia si può compiere un interessantissimo percorso nella creatività figurativa marchigiana nel corso dei secoli, denso di grandi opere di artisti noti e altri da scoprire: la nostra visita guidata
L’utilizzo della cannabis in cucina è ormai molto più di una moda o di una cultura alternativa: si tratta di un ingrediente sempre più valutato esclusivamente per le sue qualità organolettiche e per le sfumature di gusto che riesce a donare alle pietanze in cui viene impiegato. Ne avevamo già parlato trattando dell’uscita del volume […]
Un evento tellurico è cose se agisse per cancellare ogni traccia di operosità umana, demolendo tutto ciò che le comunità colpite sono riuscite a costruire nei secoli, anche metaforicamente. Il fenomeno sismico che ha colpito le Marche poco più di un anno fa avrebbe potuto mettere in ginocchio la regione anche sul piano della motivazione, […]
Custodia della biodiversità, responsabilità sociale d’impresa, presidio della cultura agricola, sensibilità ambientale: tutte le virtù umane e aziendali che possiate immaginare sono concentrate nell’attività della Cantina Terracruda di Fratte Rosa, nella provincia marchigiana di Pesaro e Urbino. L’esternazione della filosofia di produzione regala sussulti a chi vive il vino come atto di elevazione socio-antropologica. […]