Una zona della Sardegna passata da paesaggio rurale a trionfo del lusso discutibile, ma è stata una mutazione positiva o la perdita di un’identità agreste che oggi qualcuno vorrebbe recuperare? Il parere di un testimone diretto come Mario Orecchioni dell’agriturismo Stazzo Cuncosu di Arzachena…(Clicca per leggere l’articolo.)
La collocazione turistica non spegne la tensione alla qualità e all’originalità della proposta di questo locale che vanta diverse specialità che valgono il viaggio, soprattutto tra i piatti di pesce: vediamo quali sono quelli assolutamente da provare
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
E’ la missione di Mario Orecchioni, sensibilissimo gestore che riempie di attenzioni i suoi ospiti per rendere indimenticabile il loro soggiorno, tra servizi eccellenti come una golosa prima colazione e la disponibilità ad accompagnarli nelle attività: e guardate che posto da incanto…
Un locale autarchico che produce da sé tutte le materie prime con cui crea le tipicità culinarie di questa stupenda zona del nord-est della Sardegna: queste le prelibatezze che propone
Le incontri appena ti lasci Arzachena alle spalle, prima di essere totalmente avvolto dalla natura impetuosa della Gallura, nella Sardegna nord-orientale: si tratta di una serie di coloratissime cassette della posta situate sul ciglio della strada, sostenute da pali e ben lontane dalle abitazioni alle quali fanno riferimento, creando subito un certo stupore in chi […]
Parlando con la gente di Arzachena di angoli di mare, se ne ricava che il luogo del cuore sia soprattutto la suggestiva spiaggia della zona di Mannena ancora oggi bellissima ma in un passato non distante ancora più selvaggia e abbagliante. Di quel tempo onirico rimane la natura rigogliosa e verdeggiante che stringe in un […]
Un format che andrebbe replicato in ogni città poiché si inserisce nell’alveo delle esposizioni civiche a forte connotazione territoriale aggiornandolo con il sistema dei musei a libera fruizione: è La Scatola del Tempo ad Arzachena, in quell’area nord-orientale della Sardegna in provincia di Sassari resa iconica dalla presenza della Costa Smeralda. Il museo è presentato […]
Il percorso immerso nella natura che introduce all’area archeologica assume i connotati di un viatico meditativo, preparando alla visione di un memento mori megalitico antico di millenni ma ancora capace di parlare ai viventi nel loro distratto divenire: richiama all’introspezione e al rispetto della memoria una visita alla Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu, perché […]
I pernottamenti e gli spostamenti sono i due elementi più delicati quando ci si reca in Sardegna, poiché possono incidere in maniera particolarmente determinante sul budget del viaggio oltre a segnare la qualità dell’esperienza di visita nell’isola. Ciò dipende da una problematica e da un pregio che appartengono a questa terra. La problematica è la […]