L’artista trentino è al centro dell’attenzione dopo la riuscita mostra dei giorni scorsi alla stazione Leopolda di Firenze, un’occasione per approfondirne la figura e la produzione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un compendio della creatività dell’artista di origine sudcoreana noto per le sue sculture ricche di squarci e sfericità, qui sparse nel centro urbano e in edifici storici, per offrire una panoramica interessantissima di un talento originale: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’esposizione intelligente che consente di esplorare altri aspetti del mondo creativo dell’artista pesarese al di là delle sue notissime realizzazione sferiche, con un ambientazione di rara suggestione: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Durante l’evento alle Fiere parmensi per il quarantennale del distributore trentino e la presentazione dei suoi cataloghi è stato anche possibile visitare una bellissima esposizione di scatti fotografici con protagonisti cantine e vignaioli rappresentati dall’azienda: ve la facciamo visitare a distanza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’esposizione che da anni approda in varie sedi per portare il racconto dell’epopea del nostro più grande corso fluviale, tra foto evocative, grafica efficace e testi dettagliati: la nostra visita guidata
Oltre la magnifica Collezione Verzocchi, questo edificio storico contiene anche collezioni permanenti che testimoniano il vivace rapporto tra la città e le arti figurative: la nostra visita guidata
Una rivoluzione culturale panica che ha dato dignità pregna di senso al gusto estetico come elemento di aggregazione e identità collettiva, imponendo l’inclusività democratica anche nel regno esclusivo della moda, trasformando i giovani da passivo oggetto di studio a soggetto attivo di stile, dimostrando a tutti come un tocco di classe possa cambiare il mondo: […]
Se sono i gatti la vostra passione non potete mancare questa mostra dedicata ai piccoli amici a quattro zampe. Inaugurata il 16 febbraio presso il Museo del Manifesto Cinematografico di via Gluck 45 a Milano, in occasione della Giornata Nazionale del Gatto 2014, la mostra sui gatti protagonisti del grande cinema resterà aperta fino al […]
Per avere dimostrazione del rigoroso sostrato culturale che può sorreggere anche una mostra spettacolare come Sangue di drago squame di serpente. Animali fantastici al Castello del Buonconsiglio, basti vedere il filmato che segue, intitolato Draghi e mostri: la lotta contro il male e l’ignoto: un lavoro di montaggio che propone una sorta di storia della […]
Vuole nutrire la mente e sazia certamente lo sguardo #FoodPeople. La mostra per chi ha fame di innovazione, esposizione sull’alimentazione allestita nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.
I rioni storici di Roma hanno un tale orgoglio per la propria identità da farlo sfociare in varie manifestazioni di entusiasmo e celebrazione, perfino artistiche. Così è accaduto nel 2014 che attraversando Testaccio ci si sia imbattuti in una suggestiva mostra fotografica allestita però non al Macro o in una galleria d’arte, bensì in un […]
Per chi ama le automobili, o per chi non sa ancora di amarle, è una tappa irrinunciabile il Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica, a Villafranca di Verona: perché è da stordimento il concentrato di bellezza meccanica che vi è contenuto. Centinaia di auto tra le più belle mai realizzate, restaurate e perfettamente funzionanti, […]