oristano Archives - StoriEnogastronomiche.it
L’immensa spiaggia di Is Arutas a Cabras, costa ovest della Sardegna

Uno spazio infinito e cangiante, capace di passare dalla sabbia ai ciottoli, dagli scogli all’erba spontanea, rimanendo sempre una splendida spiaggia, quella di Is Arutas in Sardegna, a Cabras, sulla costa ovest della Sardegna, provincia di Oristano. Il sito dell’Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna la definisce “una mezzaluna di […]

Il Casizolu, formaggio Presidio Slow Food della Sardegna

Un formaggio storicamente modellato da mani di donne, atipico per il suo territorio, perché prodotto da latte di vacca nella Sardegna in cui trionfa quello ovino: è il Casizolu, rarità così preziosa da richiedere a sua tutela l’attivazione di un Presidio Slow Food. L’associazione di Petrini informa che la zona di produzione è quella del Montiferru, […]

La stupefacente scenografia della spiaggia sarda di S’Archittu (OR)

Una dimostrazione di quanta arte scultorea la Natura possa dispensare nel suo architettare forma di sconvolgente bellezza: S’Archittu è un prodigio che aggiunte un ulteriore formidabile elemento di attrazione alla Sardegna già ricca meraviglie, soprattutto in questa zona della provincia di Oristano. Sul sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna si legge che siamo “nella […]

La musica ancestrale delle Launeddas del Sinis, antico strumento sardo

Basta una loro nota per trasportarti immediatamente in un’atmosfera ancestrale in cui ti sembra di ravvisare tutta la storia atavica di quell’immenso e unico continente culturale che è la Sardegna: sono le Launeddas, strumento a fiato di origine preistorica in grado di produrre melodie polifoniche, legato al mondo bucolico mediterraneo, come farebbero supporre ritrovamenti archeologici […]

Reviewed