ravioli Archives - StoriEnogastronomiche.it
Ravioli all’uso di Romagna, la ricetta dell’Artusi

Andrea Banfi è lo chef del Ristorante Casa Artusi di Forlimpopoli: nessuno meglio di lui può illustrarci le ricette del volume La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, ancora proposte dal suo locale. Proseguiamo con i Ravioli all’uso di Romagna, ricetta n. 98 della quale qui di seguito potete leggere […]

La Ravioleria Sarpi a Milano, felice incontro tra Cina e Italia

Ricette tradizionali cinesi realizzate con prodotti originali italiani: è un felice esempio di integrazione culturale la cucina di strada della Ravioleria Sarpi in due locali contigui in via Sarpi a Milano. Un successo che parte dalle materie prime. Come le carni piemontesi della macelleria Sirtori. Dal cuneese in Piemonte arrivano le farine del Mulino Sorbino […]

I Ravioli carnici: la video-ricetta

I ravioli carnici, in dialetto cjarson, sono un piatto tipico della cucina friulana e in particolar modo della Carnia, la parte più nord-occidentale della regione. Per scoprire come si preparano, siamo stati all’Osteria Mandi, in via Nicola d’Apulia 4 a Milano. Possono essere realizzati in diverse varianti: con spinaci o patate, cioccolato o marmellata, ricotta […]

Gli Scapinasc, i ravioli della Valsassina: storia e ricetta

Questi ravioli in Valsassina vengono chiamati Scapinasc. Il significato deriva dal termine dialettale scapin che sarebbe una calza, fatta con i quattro aghi, di lana grezza; scapinasc invece era una calza-scarpa che veniva fatta con una soletta rinforzata e si portava in casa. Quando si preparavano questi ravioli, poche volte all’anno per festeggiare, li facevano […]

Reviewed

“L’illusione coniugale”, a teatro il divertimento intelligente con una strepitosa Rosita Celentano

Prova straordinaria dell’attrice che ha fortemente voluto portare in scena questo testo brillante del drammaturgo Éric Assous, reso sfavillante anche dalla regia di Stefano Artissunch che ne è co-protagonista insieme ad Attilio Fontana: si ride, si pensa, divertendoci riflettendo. Imperdibile. Qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)