Scopriamo i tipi di olive da cui nascono gli oli extra vergini italiani: per affinare il gusto e scegliere meglio quando li compriamo; parola agli esperti di Olio Officina Food Festival
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Gentilezza commovente, grazia estetica, architettura responsabile, servizi di lusso, il tutto davanti a una vista spettacolare in uno dei più bei punti panoramici di Taormina, nota già per gli strabilianti paesaggi che offre: è la biancheggiante struttura Iancu Charme Apartments che svetta da un promontorio di Mazzarò, suggestiva frazione del comune di Taormina in cui […]
Per quanto la sua storia sia iniziata nel cuore dell’Europa continentale, il Liberty è riuscito ad attecchire anche in un’Isola geograficamente e forse anche culturalmente distante come la Sicilia. Gli orditi floreali dell’Art Nouveau sbocciati tra fine ’800 e inizio ’900 sono stati coltivati in quasi tutte le province siciliane. Tra le più note espressioni, […]
Va bene il mare, certo. Come resistere alla tentazione di un tuffo nelle acque dal ceruleo cangiante che si insinuano tra le rocce. Ma non è questo l’unica ragione per cui in tanti si innamorano così follemente di Marettimo da tornarci ogni anno e non ammettere altra meta per le vacanze, vittime felici di un […]
E’ uno dei frutti più profumati e prelibati della Terra, eppure sarebbe scomparso se non fossero intervenuti dei giovani che hanno visto nella sua salvaguardia una ragione di riscatto identitario e di responsabilità civile, oltre che un magnifico atto contadino: è per questo che oggi abbiamo ancora la fortuna di potere godere dell’Albicocca di Scillato […]
Città che vai, pane cunzato che trovi. A volte il concetto è anche più estremo, perché il pane condito può variare da un esercizio di ristorazione all’altro. Accade in Sicilia, in provincia di Trapani, la più agguerrita nel proporre ovunque questa preparazione semplice e popolare, battendo Palermo che si piazza subito dietro e qualche caso […]
Una sinuosa voluta di sabbia che cinge bellezze paesaggistiche da togliere il fiato tra protezione degli animali e tutela dei beni culturali: è la stupenda Isola Bella, icona di fama internazionale che contribuisce allo sterminato fascino di Taormina, nella Sicilia orientale, in provincia di Messina. La gestione di questo paradiso oggi è affidata al Cutgana, […]
Lo sbarco degli alleati che segnò l’inizio della fine della Seconda Guerra Mondiale è un tema ancora molto sentito in Sicilia, tanto che dopo avere prodotto uno splendido museo alle Ciminiere di Catania è stato anche il tema di una bellissima mostra fotografica, Phil Stern. Sicily 1943. Il curatore è Ezio Costanzo, giornalista con la vocazione […]
E’ stata una piacevole scoperta di questa estate funestata dal Covid la scoperta del miglioramento dei servizi di ristorazione da parte dei siti balneari, come abbiamo avuto modo di riscontrare con l’ottima offerta gastronomica del Lido Recanati Beach nel territorio tra Giardini Naxos e Taormina, in provincia di Messina. Offerta varia e completa, divisa tra […]
Nella selvaggia scarna semplicità dell’isola di Marettimo nelle Egadi, il negozio di gastronomia La Cambusa di via Garibaldi 5/b spiazza e sbalordisce, perché un posto così se lo sognano in buona parte delle grandi città di tutta la vicina Sicilia e non soltanto. A impressionare e la presenza di prodotti rarissimi, scelti con una cura che sottende […]
Pur essendo l’isola delle Egadi più ricca dal punto di vista gastronomico, dove tutti gli aspetti anche minimi sono curati dai residenti, a Marettimo non esiste il culto di una prima colazione esclusiva del posto, come accade per esempio nel catanese con il culto della granita. Triste andare per bar, perché vi sembrerà di trovarvi in […]