Tra le tante aziende d’eccellenza di Chiaramonte Gulfi, la città dell’olio in provincia di Ragusa, spicca certamente la Frantoi Cutrera, per la capacità di tutelare la tradizione e la territorialità, comunicandole però in maniera moderna e promuovendone efficacemente le qualità. A colpirci infatti non è il pregio dei suoi prodotti, ma anche il modo in […]
Una delle figure più importanti della Cultura italiana del Novecento, una mente eccelsa e raffinata che ha impiegato tutte le energie nella riscoperta e tutela delle radici popolari. Dobbiamo tutti un inchino ad Antonino Uccello, eroe della nostra Memoria collettiva, Vate di tradizioni ancestrali che ha amato a raccontato come nessun altro. Nato a Canicattini […]
La granita siciliana rimane la più iconica delle specialità dolciarie della bella stagione, grazie alla sua storia antica ammantata di leggenda e ai tanti aneddoti che la riguardano, in grado di alimentarne il mito: lo sanno bene ad Acireale in provincia di Catania che con buona ragione si è eletta a capitale dell’autentica tradizione legata […]
Il locale ideale quando sei indeciso su cosa mangiare, o hai poco appetito, oppure nei casi in cui ci sia da mettere d’accordo palati diversi, perché da Stuzziko in via Roma 39 a Cefalù in provincia di Palermo ci sono golosità d’ogni tipo e certamente tutti possono trovare qualcosa che li ingolosisca. Si tratta di […]
Ruotano tutte intorno al mare, le attività umane che hanno reso celebre Trapani: l’estrazione del sale, la pesca e la lavorazione del corallo. Quest’ultima da secoli contribuisce a fare circolare il nome della cittadina siciliana in tutto il mondo, grazie a una scuola artigiana di antichissima tradizione e altissima levatura. Sono centinaia di anni che […]
Affermare di fare vino in direzione ostinata e contraria, prendere idealmente per mano l’interlocutore per condurlo a passo deciso in un mondo dove la diversità è valore primario, fondare la propria identità sull’essere concretamente differenti, per poi ritrovare tutto questo nel bicchiere con massima soddisfazione: è nella perfetta e rigorosa corrispondenza tra il dire e […]
Nelle realtà locali ci sono posti che diventano punti di riferimento, magari per la durata di una generazione o giusto qualche lustro, soprattutto per le tipicità imprescindibili, come avviene nel catanese con l’arancino: in uno dei centri più grossi della provincia, Paternò, negli ultimi decenni nel ruolo di produzione più rinomata cittadina di tale specialità […]
Sembra uno dei tanti dispensatori di cibo di strada che esistono in Sicilia, invece PK a Taormina è uno scrigno di tipicità che vanno dal largo consumo quotidiano al pranzo della domenica. Si trova nelle celebre località siciliana della provincia di Messina sul tratto di strada che va dalla scalinata che introduce all’area dell’Isola Bella […]
“Gli apicoltori delle Egadi ripercorrono oggi le antiche trazzere della transumanza attrezzati con alveari razionali, facendo rivivere l’antica arte dell’apicoltura e proponendola come un’attività capace di incidere sull’economia dell’arcipelago”: questo suggestivo idillio lo si legge sul sito di Isola del Miele, azienda che produce miele nel trapanese, isole comprese. Si legge ancora: “gli antichi Apari […]
Se si vuole comprendere la raffinatezza del Genio siciliano, bisogna fare visita al Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone, tappa obbligata per gli appassionati dell’arte come per gli amanti del bello, per gli studiosi di antropologia come per chi conserva la capacità di incanto di un bambino. Perché davanti agli occhi del visitatore si sviluppa […]
Si definisce “città d’arte” e ne ha ben titolo questo borgo arroccato tra rupi e campagne del versante orientale della Sicilia, in provincia di Messina, ritenuto giustamente tra i più belli d’Italia in virtù di un ordito di architetture rustiche miste a vestigia antiche in cui si possono trovare musei antropologici, hotel diffusi di autentico […]
L’abbiamo provata per verificare l’affidabilità di quanto si legge nelle recensioni amatoriali su Internet, confermando che certe esaltazioni sono eccessive ma trovando comunque freschezza delle materie prime e buoni dolci, a partire dal decantato cannolo