Piazza Margherita a Castelbuono in provincia di Palermo è una delle mete di pellegrinaggio più frequentata dai golosi d’Italia, perché qui ha sede il mondo di Fiasconaro, nome di una famiglia di pasticceri divenuto anche un marchio gourmet celebrato nel mondo. Siamo nelle Madonie, monti che da un lato abbracciano Palermo e dall’altro si abbarbicano […]
Per scoprirla bisogna recarsi in visita alla Catacomba di San Giovanni, nel cui percorso di conoscenza rientra la Basilica di San Giovanni… … in prossimità del quale si svela l’accesso alla meravigliosa Cripta di San Marciano, definita sul sito di Kairós che ne cura la gestione come “la chiesa sotterranea con i santi alle pareti […]
Già quel suo accesso da un viottolo che si apre improvviso sulla strada asfaltata di Mazzarò per risucchiarti dolcemente verso il mare di Taormina presagisce che stai entrando in un mondo a parte, quello autenticamente marittimo della notissima località turistica siciliana, in cui la mondanità lascia spazio al profumo di salsedine inestricabilmente avvinghiato alle barche […]
A oggi, Pizza Mia in via del Bosco 93 è la migliore pizzeria d’asporto che abbiamo provato a Catania, grazie a una sapienza del fare che si sposa con una rigorosa scelta di ingredienti strettamente locali e a una concretezza nelle ricette che profuma di autorevolezza. Basta scambiare due parole con il gestore Alessandro Castagna […]
Un paesaggio rupestre dove ogni traccia umana è letteralmente scolpita nella pietra, come se volesse consegnarsi all’eterna memoria: per questo visitare il Parco archeologico di Cava d’Ispica è molto più di un’esperienza culturale, agendo in profondità nella sensibilità di chi lo attraversa, al punto da farsi viaggio interiore. Merito di una stratificazione di impronte antropiche […]
E’ una di quelle sempre più rare spiagge urbane non di moda e quindi sempre in grado di riservarti uno spazio di tranquillità, dal quale osservare un panorama affascinante in un contesto di puro relax: è la spiaggia Serra che si trova nell’Area Marina Protetta del Plemmirio, lungo via La Maddalena a Siracusa. La vista […]
Palazzo Florio a Favignana ce l’ha nel destino di essere adibito alla rappresentanza. Lo è stato per la famiglia Florio, lo è oggi per il Comune. Costruito nel 1878, Neogotico fuori e Liberty dentro, con la sua eleganza architettonica il palazzo si presta a ben figurare agli occhi di chi arriva a Favignana. Non a […]
Una grande azienda vitivinicola siciliana che ha concentrato tutta la dolcezza di una terra benedetta in una selezione di nettari da visibilio: sotto l’egida Angileri si trova così riunito il compendio di vini liquorosi siciliani creato dalla cantina marsalese Alagna, un vero inno alla gioia della vita. Si tratta di una linea dedicata a Vitalba, […]
Per chi arriva a Tindari da Est, il susseguirsi di colline digradanti che si gettano in mare formando capo Tindari sembra un grande drago placidamente addormentato con, posato sulla testa, il santuario, visibile fin da lontano. Ci si inerpica lungo la schiena godendo di begli scorci sul Golfo di Patti e sulle spiagge fino a […]
Il 25 aprile, spogliato dei suoi significati storici e civili, è da sempre data dedicata alla tradizionale gita fuori porta che in Sicilia si trasforma nell’irrinunciabile scampagnata, con annesso inevitabile arrusti e mangia, ovvero rustici barbecue in piena campagna, anche improvvisati in aree non sempre attrezzate: per averne una madornale dimostrazione, basta recarsi al Parco […]
Alla sua apertura qualche anno fa rappresentò un caso: fu la prima pizzeria a Catania con un pensiero alto dietro, parlando in tempi non sospetti di chilometro zero, rispetto della terra e promozione dell’agricoltura locale, nonché proponendo impasti strani per i clienti abitudinari delle comuni pizzerie catanesi. Oggi i Cutilisci non ha più la pretesa, […]
Da torcibudella per frequentatori di osteria o ammazzacaffè per gente di bocca buona, negli ultimi anni la grappa ne ha fatta di strada e oggi ha acquisito lo status di eccellenza della nostra cultura del bere. Il distillato italiano per antonomasia ha mantenuto il suo status di prodotto popolare, ma certe sue declinazioni hanno conquistato […]