Treviso Archives - StoriEnogastronomiche.it
Il Cascinale a Treviso, sapori e accoglienza di un vero agriturismo

Un vero agriturismo, finalmente. Non uno di quelli di facciata che usano la definizione soltanto per fare ristorazione sciatta a buon mercato in campagne non coltivate: il Cascinale, appena fuori Treviso, è una vera e propria azienda agricola che offre oltre ai prodotti della terra anche la possibilità di mangiarli cucinati a meraviglia e poi […]

Alimenti ecosostenibili Germinal Bio, nutrire la salute con gusto

E’ stato duro e complesso affermare una cultura del mangiar sano, ma adesso che ciò è stato acquisito è scattata un’altra fase in cui rendere il cibo virtuoso anche gustoso, come dimostra la ricerca della Germinal Bio di Castelfranco Veneto (Treviso), il cui CEO Emanuele Zuanetti afferma “produciamo bio da sempre e con i nostri […]

Follador dal 1769, Prosecco millesimato da metodo unico registrato

Nel mare magnum di quel Prosecco che è arrivato a conquistare il primato di spumante più venduto al mondo e di conseguenza anche di vino italiano più famoso all’estero, frutto di enormi quantitativi di bottiglie prodotte e di un monumentale gradimento, è ben difficile per un marchio distinguersi, visto l’elevato numero di produttori in campo, […]

Carpenè Malvolti, 152 anni di Prosecco e cultura da Conegliano (TV)

Per celebrare i suoi primi centocinquantadue anni di attività ha scelto il 15 giugno sia per la ricorrenza dell’Anniversario dell’Impresa ma anche perché è coinciso con la data di riapertura degli eventi culturali in tutta Italia: un ulteriore modo per affermare il ruolo di Carpenè Malvolti non soltanto nell’ambito della produzione vinicola ma anche in […]

Reviewed

Artigiano in Fiera 2024, ecco com’è andata

La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)