E’ difficile già mantenere uno standard altissimo, ma questo produttore veneto di delizie riesce perfino ad alzare l’asticella dell’eccellenza, sfoderando per questo Natale novità strepitose e golosissime conferme: vi descriviamo tutte queste prelibatezze. (Clicca per leggere l’articolo.)
C’è tutto quello che cerca un turista per una pausa gustosa e non impegnativa, ma questo locale offre anche qualche tipicità tale da rendere piacevole il pasto pure a chi ama il cibo gourmet: ecco cosa si può mangiare qui. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una vicenda secolare di immensa densità culturale che mette insieme valori spirituali ed eccellenza organolettica, mantenendo viva un’antichissima tradizione spumantistica con la sensibilità moderna verso naturalezza e ambiente: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Con i suoi otto secoli di storia è il mercato coperto più antico d’Europa, ancora vivo e frequentatissimo da chi cerca le prelibatezze del territorio e ricette tradizionali, magari da consumare sul posto grazie a mensole e spazi attrezzati: vediamo cosa offre tra tipicità e servizi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una consuetudine diffusa in tutta Italia che però nella località veneta assume connotati identitari molto forti, offrendo nei bar sia la versione classica che le sue tante declinazione, come quella del Select: immergiamoci in questa realtà ludica. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un edificio religioso di rara bellezza in grado di dialogare con tutti attraverso arte, architettura e iniziative culturali, inducendo i frequentatori alla meraviglia come alla riflessione interiore: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un tour emozionante e istruttivo da vivere galleggiando su acque di fiume avvolte da una natura romantica, scandito da architetture meravigliose: ve lo raccontiamo tappa per tappa. (Clicca per leggere l’articolo.)
Millenni da protagonista di eventi storici arricchiti da sterminata competenza enologica portano quest’azienda familiare all’eccellenza assoluta in ambito vitivinicolo, dove a prodotti formidabili si affiancano meritevoli recuperi di vitigni scomparsi e valorizzazione del territorio: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Con il cambio della stagione arrivano le nuove delizie dell’azienda di Costabissara in provincia di Vicenza, come la clamorosa Colomba Albicocca Basilico e una produzione di biscotti mignon enormemente migliorata: ecco tutte le prelibatezze da scoprire. (Clicca per leggere l’articolo.)
Da più di un secolo punto di riferimento in città per gli amanti dei dolci, incanta con creazioni favolose, a partire dalla storica Pazientina tipica di questa località veneta, per passare a una superlativa versione della crema allo zabaione e del Robuchon: vediamo quali sono le sue specialità imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Matteo Sabbion e Javier Alguacil condividono i natali nell’anno 1984 e una rara sensibilità per i sapori e i saperi, facendosi ispirare dalla mitologia per un progetto che ha dato vita a delizie alcoliche di grande originalità: la loro storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un immenso capolavoro dell’umanità che i visitatori possono osservare per pochi minuti ma capace di stagliarsi nelle loro menti e nei cuori come una delle più emozionanti esperienze da fare nella vita, tra meraviglia estetica e intensità della narrazione pittorica: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)