Uno dei luoghi di cultura più importanti d’Italia, imprescindibile per la costruzione di una coscienza civile del Paese: il Museo del Brigantaggio di Largo Giuseppe Mazzini a Rionero in Vulture, in provincia di Potenza, in Basilicata, con il suo fare luce sul periodo più doloroso e controverso della nascita della nostra nazione, rende un servizio […]
Un giovane che affianca il padre nel prendersi sulle spalle una lunga tradizione agricola familiare, con grandi e innovativi progetti per il futuro ma sempre con l’intenzione di rappresentare l’enorme universo ampelografico tipico friulano: non mancano certamente l’ambizione e il senso profondo della missione nella cantina Ronco Scagnèt, ma neanche i risultati, visto che oggi […]
Pesce e verdure, come dire mare e terra, ovvero la sintesi geo-gastronomica di Genova. Il Cappon Magro è la quintessenza della cucina genovese di antica tradizione, per questo in città in tanti ne rimpiangono l’abbandono da parte dei ristoranti, a causa della complessità della sua preparazione, la quale prevede anche una particolare cura scenografica nel […]
Una delle più importanti attività di turismo esperienziale che esistano, in grado di coniugare divertimento e cultura materiale, sostenibilità sociale e antropologia, tutela ambientale e nuova imprenditoria: è l’imperdibile Lamparata organizzata dalla cooperativa Cilento Mare a Marina di Camerota in provincia di Salerno, la quale consiste nel recupero di un’antichissima metodologia di pesca notturna alla […]
(riceviamo e pubblichiamo) Leonard Walsh era un inglese nato a Londra nel 1883 che durante un viaggio fatto agli albori del Novecento approdò sul lago di Garda. Affascinato dal luogo decise che sarebbe tornato a viverci e ad intraprendere un’attività turistica. Negli anni Venti infatti tornò con la famiglia a punta San Vigilio dove […]
Coperte Inorganiche è uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Max Morghuer, artista a tutto campo che ha all’attivo diversi romanzi, ma noto soprattutto come compositore e musicista impegnato nei progetti più differenti: dalle colonne sonore alla musica jazz, fino al recentissimo Ombra Project, un ensemble polistrumentale nato dalla collaborazione con M. Caio Fenice. La […]
Riscatto sociale, Umanità, sfida alle avversità naturali e alle ottusità dei potenti, rispetto per Territorio e Tradizioni: così vivono e lavorano sull’Etna i Vigneri di Salvo Foti
Un fiume dalla monumentale portata, anche nella storia della nostra civiltà che ha contribuito a plasmare e fare evolvere con il suo perenne scorrere: per questo capire le evoluzioni del Po aiuta a comprendere anche i cambiamenti di chi lo ha abitato e di quanti continuano a viverci, quindi parte della nostra stessa identità. Per […]
Viaggio tra le squisitezze identitarie di questa provincia calabrese che sbalordisce con i tesori donati dalla natura e dal lavoro dei suoi contadini e artigiani del gusto. Il bergamotto per un miracolo della natura può nascere e svilupparsi con le sue migliori caratteristiche peculiari soltanto in una lingua di terra della provincia di Reggio Calabria […]
Sono sessant’anni che la famiglia di vitivinicoltori Trevisani procede in direzione ostinata e contraria coltivando uve insolite per il territorio di appartenenza creando così vini di assoluta originalità: hanno infatti portato nel Garda bresciano “vitigni inusuali per la zona e per il periodo come il Riesling Renano e il Cabernet Sauvignon, contravvenendo alla tradizione locale” […]
E’ una delle prodezze più eclatanti del più grande pizzaiolo creativo che esista in Italia, Antonello Cioffi: un impasto di pizza trattato e condito in maniera tale da diventare una sorta di rivisitazione del futomaki, una delle tipologie di sushi più note. L’aspetto è irresistibile come il suo sapore, lo sanno bene i clienti del […]
Pur nell’atto ludico della balneazione, per chi è dotato di sensibilità culturale è un’emozione potente potersi immergere in acque solcate da millenni di storia e stendersi in una battigia che ha visto alternarsi immense civiltà, con i Fenici in testa: avviene nella spiaggia urbana di Nora, nel territorio del comune di Pula, in provincia di […]