Emilia Romagna Archives - Page 14 of 14 - StoriEnogastronomiche.it
I vini delle sabbie di Ca’ Nova, nell’area di Comacchio

Li chiamano i Vini delle Sabbie, come si legge a grandi lettere nella home page del sito del Consorzio Tutela Vini D.O.C. Bosco Eliceo che fa riferimento a una particolarissima area vitata nell’area della valle di Comacchio, all’interno del Parco Regionale del Delta del Po della Regione Emilia Romagna. Non è ovviamente l’unico territorio in […]

Specialmente… a Comacchio: dove mangiare tipico

L’ottima ristorazione di Comacchio, molto meglio di una Sagra La ristorazione di Comacchio è tra le più appaganti d’Italia. Si può mangiare bene praticamente ovunque, nei ristoranti più chic come negli esercizi popolari. Un dato che rende ancora più stridente il confronto con la Sagra dell’Anguilla, dove paradossalmente proprio la ristorazione è uno dei punti […]

Modena, tra motori e gastronomia

Quando si parla di Modena è inevitabile pensare alle parole arte e cultura. In senso ampio però, non solo facendo riferimento ai pur tanti musei e tesori architettonici di cui questa zona è ricca (come ad esempio Il Duomo, dichiarato, con la torre Ghirlandina e Piazza Grande, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997). Queste sono […]

Non c’è Cibus per la Lombardia…

Non è venuta fuori una bella immagine della Lombardia gastronomica da Cibus, la kermesse che si è appena celebrata a Parma. Se al Vinitaly il mondo del vino lombardo ha saputo fare sistema, presentandosi unito in un unico padiglione e mostrando i muscoli con tutte le sue denominazioni territoriali, a Cibus invece ognuno ha fatto […]

La Nespola di Molinella, De.Co. dell’Emilia Romagna

Le origini di questo frutto dimenticato risalgono addirittura al primo millennio a.C., quando le sue sparute coltivazioni sulle rive del Mar Caspio si espansero anche in Grecia e in Italia. E’ però con i romani che il nespolo si diffuse maggiormente, conquistando con il suo dolce frutto la Germania, tanto da indurre Linneo, il padre […]

Salsiccia apassita della pertica di mora romagnola, De.Co. di Molinella

Sarebbe l’Emilia-Romagna la regione dove si mangia meglio al mondo. Parola di Forbes, mensile di primo piano degli States che l’ha da poco incoronata regina enogastronomica del globo. E come dar loro torto, d’altronde. Per riscoprire i sapori autentici d’un tempo non serve inseguire le indicazioni delle guide, ma lasciarsi alle spalle il caos cittadino […]

Reviewed