Arrivano da tutto il mondo per partecipare a questa avvincente gara itinerante organizzata dall’associazione Palatifini di Genova, competizione in grado di coinvolgere molto il pubblico ma il cui compito è anche di tutelare la memoria storica di una ricetta identitaria: abbiamo documentato la tappa di Recco. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ci vuole enorme capacità manuale per creare questa incredibile bontà che impressiona per la sua eterea consistenza celestiale capace di tradursi in un’esplosione di gusto senza pari: vi spieghiamo le peculiarità di questo vanto della Liguria e vi mostriamo in un video tutti i passaggi per realizzarlo. (Clicca per leggere l’articolo.)
La manifestazione magnificamente organizzata da Lucio e Daniela Bernini del Consorzio della celebre focaccia locale ha visto alternarsi show cooking, presentazioni di eccellenze e dotte dissertazioni sul patrimonio agro-alimentare della Liguria: ecco le tante cose che abbiamo imparato partecipandovi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un negozio che sul web offre le autentiche specialità liguri, da quelle più famose ad altre da scoprire, tutte di altissimi qualità e ben raccontate: queste le specialità imperdibili
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
Un’azienda famigliare dedita alla liquoristica colta che oggi sotto quest’egida propone tanti alcolici ma sempre legati alle materie prime tipiche della Liguria, come agrumi e uve autoctone, fino a un eccellente nettare di basilico locale: ecco le sue specialità
Dopo un’esperienza brassicola nel suo Paese di provenienza, questo birraio di rara gentilezza ha deciso di proseguire l’attività in Italia insieme alla moglie Sara, creando prodotti di elevata qualità che ci siamo fatti raccontare da lui stesso in questa nostra intervista
La Liguria celebrerà la ripartenza in un trionfo di sapori enogastronomici offerti da questa manifestazione inclusiva in grado di incuriosire gli amatori e soddisfare gli esperti, tra degustazioni, laboratori e tante scoperte da fare: diamo uno sguardo a cosa offre nel complesso
Un progetto rigoroso nel tradurre l’agricoltura strettamente locale in grandi prodotti brassicoli, dando così nuova e credibile veste all’identità di una precisa area della Liguria: vi illustriamo come lavorano in questo birrificio e quali sono le loro birre migliori
Due aziende accomunate dallo stesso impianto dal quale sgorga l’oro giallo re dei condimenti mediterranei, la cui qualità è garantita da esperienza secolare: conosciamo meglio queste realtà
L’alimentazione come pura sussistenza, la caccia che è indice del nomadismo, la cottura del cibo che porta a distinguersi dagli (altri) animali, l’atto del mangiare che diventa aggregazione sociale, fino all’ingresso del cibo nei rituali delle credenze religiose: con l’essenzialità dell’infografica tratteggia la primordiale evoluzione dell’Uomo l’installazione site specific I tempi del cibo allestita a […]
Un’azienda familiare che fa olio da cinque generazioni e che pionieristicamente a un certo punto ha deciso di associarvi la produzione di conserve e prodotti: è la Frantoio Bianco che ha sede a Pontedassio, in provincia di Imperia, oggi “una realtà che produce oltre cento specialità tipiche della cucina ligure, esportate in oltre 25 nazioni”. […]
Pesce e verdure, come dire mare e terra, ovvero la sintesi geo-gastronomica di Genova. Il Cappon Magro è la quintessenza della cucina genovese di antica tradizione, per questo in città in tanti ne rimpiangono l’abbandono da parte dei ristoranti, a causa della complessità della sua preparazione, la quale prevede anche una particolare cura scenografica nel […]