L’area ellenofona della Calabria è unita non soltanto dall’antica lingua del territorio di derivazione greca, ma anche da ricette e materie prime che accomunano i centri di quest’area a sud-est della provincia di Reggio Calabria. Se la sua capitale riconosciuta è Bova, non possiamo che partire da qui per scoprire questa cucina che, pur sviluppandosi […]
Alla sua apertura qualche anno fa rappresentò un caso: fu la prima pizzeria a Catania con un pensiero alto dietro, parlando in tempi non sospetti di chilometro zero, rispetto della terra e promozione dell’agricoltura locale, nonché proponendo impasti strani per i clienti abitudinari delle comuni pizzerie catanesi. Oggi i Cutilisci non ha più la pretesa, […]
Enzo Coccia è il Professore della pizza napoletana. L’ha studiata a fondo, in ogni direzione. Da storico, non si è accontentato della vulgata né delle leggende metropolitane, ma è andato a cercare fonti attendibili, divorando ogni libro che contenesse anche un lontano riferimento alla pizza. Da archeologo ha cercato testimonianze materiali della cultura secolare della […]
Le materie prime sono fondamentali non soltanto nella lavorazione artigianale ma anche in quella industriale della birra. Parlandone con un’azienda storica del settore come Peroni, scopriamo che, malgrado le grandi quantità di birra da produrre, l’attenzione riservata alla qualità degli ingredienti rimane elevatissima. “Pochi ma fondamentali ingredienti: acqua, malto, lievito e luppolo” notano sul sito […]
Gli indigeni sembrano crederci poco, sottovalutandosi, invece il varesotto è ricco di belle sorprese (anche) dal punto di vista gastronomico. A patto di saper cercare e aver voglia di farlo. Sì perché molti, troppi ristoratori della zona, sembrano accontentarsi della routine, proponendo una cucina generalista in una maniera piuttosto svogliata. Lo fanno perché credono che […]
Una fama crescente accompagnata da stima diffusa sta facendo girare sempre più il nome dell’osteria 4 Archi, in via Francesco Crispi 9 a Milo. Merito della rustica simpatia del titolare Saro Grasso che “durante una notte inquieta e tempestosa, decise che avrebbe speso il tempo mortale rimastogli, facendo un mestiere che lo appassionasse più di […]
Etoile D’or era nato come baretto alla buona sempre aperto, al numero 7 della caratteristica via Dusmet, disponibile per ventiquattro ore consecutive a soddisfare ogni esigenza di cibi o bevande degli avventori. Ciò aveva reso molto popolare il locale al popolo della notte: all’orario dell’uscita dalle discoteche infatti era diventato meta degli affamati e assetati […]
“Sora del campanin de Ciaravall, gh’è una ciribiciaccola con cinqcentcinq ciribiciaccolit…” Ve la ricordate? E’ una vecchia filastrocca milanese che parla con affetto della torre dell’Abbazia di Chiaravalle. La storia vuole che la torre ospiti la più antica campana del territorio, mentre la leggenda narra che su quella torre abbia nidificato una ciribiciaccola, una cicogna, […]
Colomba, simbolo di pace tra gli Uomini ma non tra i pasticceri: i maestri dell’arte dolciaria si stanno sfidando in una gara di bontà a suon di materie prime eccellenti, lavorazioni particolari e ricette sempre più golose. Una competizione che ha attecchito perfino nell’industria, come si può osservare nel campo di battaglia privilegiato, il supermercato, […]
La migliore pizzeria take away mai provata fino a oggi in tutta Italia si trova rintanata in una piazzetta di Solbiate Olona, piccolo centro in provincia di Varese. Si chiama Vai di Pizza! ma non troverete l’insegna: bisogna cercarla in piazza S. Gervasio, dove la troverete al numero civico 11. Dopo averla provata, da quel […]
Mai avremmo pensato che un panino di una catena commerciale potesse essere veicolo di arte, alta cucina, didattica culinaria, culto dell’agricoltura tradizionale, sostegno delle tipicità territoriali. Lo abbiamo scoperto approfondendo il mondo del Panino Giusto, culto della gastronomia popolare per i milanesi da oltre trent’anni. L’occasione per studiarne il fenomeno è stata una bellissima mostra […]