Confetture di rari frutti autoctoni, vini artigianali del territorio, frutta locale sciroppata, oltra a formati di pasta tradizionali marchigiani, ma anche libri e ceramiche: la nostra guida agli acquisti in questo negozio imperdibile. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si chiama Bergamìa, il Piccolo Museo del Bergamotto di Pentedattilo che promette “un viaggio esperienziale tra storia e cultura” dell’agrume identitario della provincia di Reggio Calabria. Piccolo nelle dimensioni, perché ricavato da una modesta casa un tempo abbandonata, come il resto di questo borgo della Calabria Greca ammantato di fascino e leggende, oggi in piena […]
Il nome è la versione meno nota con cui si definisce la stupenda isola greca di Sifnos nell’arcipelago delle Cicladi in cui si trova questo straordinario negozietto chiamato appunto Sifanto, il quale nei pochi metri quadrati di cui dispone a due passi dal porto di Kamares riesce prodigiosamente a offrire l’intera anima più autentica del […]
Con l’obiettivo di farne la nuova Montecarlo, Lugano si sta sempre più riempendo di lombardi, in veste di turisti ma anche di ristoratori: i ticinesi si lamentano di tale esplosione di generica cucina italiana che starebbe causando l’abbandono della tradizione culinaria di questo angolo di Svizzera. Non sanno cosa si perdono i turisti nostrani a […]
Oggi, con buona ragione, si lamenta la scomparsa dei piccoli negozi, asse portante dei nostri consumi per millenni. Se ne parla soltanto sotto il profilo economico ed occupazionale, certamente i più drammatici, trascurando però il grave danno che tale scomparsa rappresenterebbe anche per la nostra memoria storica: “il “negozio”, anche etimologicamente, ha radici antichissime, come spiegano […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute