Uno stimolante percorso espositivo che racconta il capoluogo etneo attraverso reperti archeologici, opere figurative, testimonianze di numismatica, raccolte di araldica, in un contesto architettonico di rara grazia: la nostra visita guidata
Questa magnifica struttura bolognese del ’600 è stata riaperta al pubblico per diventare luogo privilegiato di esibizioni musicali, recuperando una sua antica vocazione favorita da un’acustica eccezionale: vi portiamo a visitarla
L’abbiamo vista campeggiare tra gli allestimenti del Museo del Vino di Palermo: una poesia di Giacomo Zanella che contrappone l’amore per la vite a un singolare odio per l’alloro. Poeta e religioso ottocentesco, Zanella per le sue liriche si è ispirato ai temi più disparati, da Psiche alla Patria, dal cosmo alla famiglia. Tra le […]
Case al Borgo ad Agira è un’esperienza illuminante di come l’imprenditoria turistica possa avere profonde radici umane, positivi influssi sociali e un tangibile impatto culturale: è la storia di una trentina di persone che decidono di mettersi insieme per offrire accoglienza, benessere e gusto in un luogo al quale sono legati e di cui sono […]
Gustare le specialità della gastronomia catanese, mentre lo sguardo si rivolge all’incanto di un mare ornato dalla nera pietra lavica donata dalle eruzioni dell’Etna: lo si può fare dal locale La Posada in via Antonello da Messina 32 ad Acicastello, meta imperdibile sia sul piano paesaggistico che organolettico. La Posada si affaccia sul lungomare che […]
In una zona altamente vocata per l’agricoltura come quella di Castel di Iudica nel catanese, il patrimonio storico non è fatto soltanto di reperti archeologici e oggetti antichi, bensì anche della tradizione orale. Qui i ricordi più significativi sono quelli dei contadini, nelle cui memorie è tracciato il codice genetico della comunità. Ce ne riferisce […]
Un piccolo museo di racconto incuneato tra le maglie di un borgo letterario per eccellenza. Emana dalle pagine del capolavoro I Malavoglia di Giovanni Verga la Casa del Nespolo situata nel cuore di Aci Trezza, frazione di Aci Castello, a un passo da Catania, in via Arciprete Salvatore De Maria 15. In questo borgo marinaro […]
Come rovinare la reputazione di un locale con delle inutili e quindi evitabilissime bugie. Il ristorante Ostrica Park si trova a Siracusa nella zona Isola, famosa per affacciarsi su uno spicchio di mare nel quale vengono allevate delle prelibate cozze locali che vengono vendute al dettaglio sul posto o servite nei ristoranti nella stessa area. […]
Dopo averci edotto sull’intricato mondo dei vini dolci nei suoi numerosi interventi su questa testata, il prof. Ercole Alagna, docente e produttore di tale tipologia vinicola, questa volta ci racconta di una sua provocazione culinaria messa in atto nell’ambito del Cous Cous Fest, celebre manifestazione che si svolge a San Vito Lo Capo in provincia […]
I vini dolci sono visti come facili da bere, ma in realtà per poterne godere appieno occorre stare attenti a dettagli importanti, come la temperatura per esempio, ma anche e soprattutto agli abbinamenti: Ercole Alagna, accademico, esperto del settore e produttore in proprio di tale tipologia vinicola, nel video seguente ci propone un esempio illuminante […]
Andando in giro per Trapani, ci si imbatte più volte nella figura di Nunzio Nasi. Toponomastica, opere pittoriche, memorie locali, diverse sono le testimonianze dell’importanza di questo personaggio storico ancora tanto popolare a Trapani. A sorprendere è che tanto onore tocchi a un politico: Nasi, già giurista, vissuto a cavallo tra ’800 e ’900, è […]
La cucina di pesce goduta in un ristorante posto praticamente sul mare ha un fascino superiore, se poi aggiungi la buona qualità della cucina e del personale di Onda Blu Isola in via la Maddalena 17 a Siracusa, tutto si trasforma in un gustoso ricordo. Merito di una pratica culinaria concreta che non rinuncia all’eleganza […]