Sicilia Archives - Page 6 of 39 - StoriEnogastronomiche.it
Libri di etnoantropologia della Sicilia

“Talvolta capita di non vedere qualcosa che è proprio sotto gli occhi oppure che è rimasta sempre al proprio posto, mentre noi siamo assuefatti al turbinio di un mondo che cambia di continuo. Così avviene anche per i luoghi più affascinanti delle nostre città, nascosti dalla loro stessa visibilità, trascurati e rimossi dalla memoria di […]

Il Barcaiolo, ristorante di pesce direttamente sul mare di Taormina

Già quel suo accesso da un viottolo che si apre improvviso sulla strada asfaltata di Mazzarò per risucchiarti dolcemente verso il mare di Taormina presagisce che stai entrando in un mondo a parte, quello autenticamente marittimo della notissima località turistica siciliana, in cui la mondanità lascia spazio al profumo di salsedine inestricabilmente avvinghiato alle barche […]

Cava d’Ispica, memoria rupestre millenaria della Sicilia

Un paesaggio rupestre dove ogni traccia umana è letteralmente scolpita nella pietra, come se volesse consegnarsi all’eterna memoria: per questo visitare il Parco archeologico di Cava d’Ispica è molto più di un’esperienza culturale, agendo in profondità nella sensibilità di chi lo attraversa, al punto da farsi viaggio interiore. Merito di una stratificazione di impronte antropiche […]

Angileri, la linea di vini dolci siciliani della famiglia Alagna

Una grande azienda vitivinicola siciliana che ha concentrato tutta la dolcezza di una terra benedetta in una selezione di nettari da visibilio: sotto l’egida Angileri si trova così riunito il compendio di vini liquorosi siciliani creato dalla cantina marsalese Alagna, un vero inno alla gioia della vita. Si tratta di una linea dedicata a Vitalba, […]

Cosa vedere a Tindari, in provincia di Messina

Per chi arriva a Tindari da Est, il susseguirsi di colline digradanti che si gettano in mare formando capo Tindari sembra un grande drago placidamente addormentato con, posato sulla testa, il santuario, visibile fin da lontano. Ci si inerpica lungo la schiena godendo di begli scorci sul Golfo di Patti e sulle spiagge fino a […]

La tradizione del 25 aprile al Parco Monte Serra di Viagrande (CT)

Il 25 aprile, spogliato dei suoi significati storici e civili, è da sempre data dedicata alla tradizionale gita fuori porta che in Sicilia si trasforma nell’irrinunciabile scampagnata, con annesso inevitabile arrusti e mangia, ovvero rustici barbecue in piena campagna, anche improvvisati in aree non sempre attrezzate: per averne una madornale dimostrazione, basta recarsi al Parco […]

Il biscotto sciatore, specialità di Zafferana Etnea (CT)

Le specialità gastronomiche di Zafferana Etnea ne hanno fatto uno dei cinque centri di maggiore frequentazione turistica della provincia di Catania. Tra queste c’è il Biscotto dello Sciatore. Come tipologia questo grande biscotto ricoperto di cioccolato ha diversi emuli in Sicilia, come il Bersagliere di Centuripe, ma qui in città giurano che le peculiarità dello […]

Reviewed

Etna Twist, liquori e aperitivi vulcanici per una mixology con profumi e sapori della Sicilia

Il nuovo progetto di Giuseppe Librizzi, nome cult del settore della liquoristica, ha tanta attenzione per la ricerca delle materie prime e la soddisfazione organolettica del degustatore, alla pari delle istanze identitarie e culturali che veicola con questi capolavori alcolici: ecco i dettagli dei suoi fantastici prodotti. (Clicca per leggere l’articolo.)