LE RICETTE DELLA CUCINA PUGLIESE. Scopriamo come farle a casa, con gli show-cooking delle Masserie Didattiche della Puglia
La pasticceria di Genova vanta prodotti talmente famosi e diffusi in ogni angolo d’Italia e oltre confine che quasi ci si dimentica la loro appartenenza geografica. Valga per tutti l’esempio dei Canestrelli, ma ancor di più l’incredibile storia del Pan di Spagna, dolce tipico genovese assurto alla fama mondiale ma con la beffa di un […]
Proposta Vini è un distributore che agisce come un’istituzione culturale: ogni suo vino racconta un pezzo di storia d’Italia, grazie alla sterminata preparazione intellettuale del suo titolare, Gianpaolo Girardi. Per questo la presentazione del suo catalogo, nella consueta cornice di un noto hotel di Bussolengo (Verona), è importante per capire quali fermenti ci siano nella […]
La migliore pizzeria take away mai provata fino a oggi in tutta Italia si trova rintanata in una piazzetta di Solbiate Olona, piccolo centro in provincia di Varese. Si chiama Vai di Pizza! ma non troverete l’insegna: bisogna cercarla in piazza S. Gervasio, dove la troverete al numero civico 11. Dopo averla provata, da quel […]
I VINI DELLA FIVI. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti unisce etica e qualità: scopriamo i suoi vini più particolari
“Il cibo industriale non è adatto ai bambini: che cosa c’è davvero in vasetti e confezioni e come imparare a difendersi, a leggere le etichette e ad evitare così le trappole del marketing”: si presenta in questo modo il volume Non aprire quella pappa! Manuale di autodifesa per genitori e bimbi di Laura Bruzzaniti, edito […]
Roma è la città italiana con la maggiore inflazione di posti da cartolina, quelli “che non puoi non avere visto nella vita”, un tempo meta inevitabile delle gite scolastiche, oggi sfondi prediletti per l’agghiacciante moda dei selfie. Basta però allontanarsi qualche metro dalla selva degli autoscatti buoni per l’esibizionismo di Facebook per scoprire invece storie […]
Rare, ma buone da impazzire: le moleche (o moeche) sono la specialità ittica più identitaria e ricercata di Venezia. Sono i granchi della laguna veneziana, pescati nel momento della loro muta: due volte l’anno infatti, in primavera e in autunno, le moleche si spogliano del carapace, rimanendo nude e crude, con la loro carne tenerissima […]
I VINI DELLA FIVI. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti unisce etica e qualità: scopriamo i suoi vini più particolari
KUASKA: BIRRA E SHOW. Racconti e battute del personaggio più influente e istrionico del mondo birraio italiano, autore del libro La birra non esiste
Per giorni e giorni a Napoli abbiamo chiesto a diverse persone di indicarci quale fosse secondo loro il locale di cucina popolare più verace della città: risposta plebiscitaria, la Trattoria Da Nennella. Credevamo che tale consenso fosse dovuto a un altro aspetto per cui è famosa Da Nennella: i suoi titolari inscenano continuamente scherzi, macchiette […]
Albino Armani è un uomo di infinità sensibilità. Gli si illuminano gli occhi quando ti parla degli sforzi che fa per tutelare l’ambiente in cui vive e lavora, per coltivare viti sane secondo natura e fare vini sinceri. La sua famiglia coltiva le viti dal 1607, come testimonia un documento notarile custodito nell’Archivio Storico di […]