Torna il nostro “panettour”, ricerca dei panettoni più buoni e originali. Ripartiamo dal quartiere milanese di Brera, dove l’arte si trova anche nei panettoni: i due più sorprendenti li abbiamo scovati qui. Il primo in via Solferino 56, da Baladin Milano (www.baladin.it). Nel tempio della birra anche il panettone ne è magnificamente impregnato. Accade con […]
PANETTONI DIVERSI. Alla ricerca dei dolci natalizi più originali della Lombardia, scoperti alla manifestazione Arte Panettone
IL MONDO DEI FORMAGGI. I più particolari prodotti caseari, raccontati dai protagonisti della manifestazione Cheese di Slow Food
PANETTONI DIVERSI. Alla ricerca dei dolci natalizi più originali della Lombardia, scoperti alla manifestazione Arte Panettone
Inizierà giovedì 19 la seconda parte di Codice Italia, “ovvero Codice Italia Academy”, secondo tempo della più convincente e personale traiettoria del Padiglione Italia della Biennale di Venezia da molti anni a questa parte, grazie al rigore della curatela di Vincenzo Trione. Nel primo tempo, in corso fino al 22 novembre, ci si è potuti […]
IL MONDO DEI FORMAGGI. I più particolari prodotti caseari, raccontati dai protagonisti della manifestazione Cheese di Slow Food
LA NUOVA CUCINA POLACCA. Quattro video-ricette per scoprire la gastronomia della Polonia
Se la Culatta di Mammola oggi è divenuta un prodotto De.Co. del piccolo comune aspromontano in provincia di Reggio Calabria, lo si deve alla Macelleria Scali di Mammola che lo ha riscoperto e fatto conoscere. Si tratta di un produzione che esiste da tempo nella famiglia che gestisce la macelleria mammolese, la cui lavorazione era […]
Arredi da locale chic, servizio da stellato, ma ricerca delle materie prime da osteria del territorio: forse nessun ristorante in Italia riesce come il President di Pompei a far convivere estremi inconciliabili. Riesce nell’impresa di farsi amare tanto dalle guide snob quanto da Slow Food, nella cui guida alle Osterie è stato sorprendentemente inserito. Una […]
IL MONDO DEI FORMAGGI. I più particolari prodotti caseari, raccontati dai protagonisti della manifestazione Cheese di Slow Food
La più grande concentrazione di culture gastronomiche della Storia: questo è stato Expo, un irripetibile caleidoscopio di piatti di tradizioni diverse per la prima e probabilmente ultima volta riuniti nello stesso luogo. Mentre trionfava la retorica di volere eliminare la fame nel mondo con una fiera, è sfuggito che a Expo si è affermato definitivamente […]
Nel vitalissimo cluster Cereali e Tuberi, la Bolivia ha centrifugato tutti i suoi colori vivaci, facendoli esplodere sulle pareti… … e perfino sui cibi del Paese in mostra. Ovviamente tanti colori anche nei video che illustrano questa nazione… … come quello che vi proponiamo qui. Sul piano contenutistico, è protagonista la quinoa, oggi di gran […]