Da Gelsomina, magnifico ristorante tipico di Anacapri dalla ricca tradizione familiare
Valori familiari intatti, tradizione tutelata senza manicheismi ma con amore reale, attenzione formidabile alle materie prime, perfezione nelle lavorazioni, garbo raffinato ed eleganza sincera ma senza alcun eccesso classista: è un mondo di rara buon gusto i ogni senso il ristorante Da Gelsomina ad Anacapri, storico punto di riferimento della gastronomia dell’isola di Capri.
L’organizzazione è sbalorditiva per attenzioni e dettagli empatici, come nel caso della navetta che ti viene a prendere in una piazzetta e ti riporta indietro a fine pasto, rendendo comodissimo raggiungere il locale anche con i mezzi…
… un gesto apparentemente di gran lusso che in realtà è concreta gentilezza e rispetto per i clienti.
Tutto questo per raggiungere un angolo da sogno dell’isola, dal quale si domina dall’alto Capri e offre romanticismo la sera con la sua suggestiva illuminazione.
Appena seduto al tavolo, la prima azione non è leggere il menu, bensì l’emozionante storia del locale, il quale “nasce negli anni ’50 quando Gelsomina e suo marito Raffaele decisero di aprire un piccolo punto di ristoro tra i loro vigneti e i frutteti, nella zona della Migliera”.
Fu così che “nacque un piccolo chiosco di panini, bibite, vino e prodotti fatti in casa: gli avventori furono conquistati da genuine caciotte, gustose salsicce e ottime conserve, come le melanzane sottolio; la fama si sparse a tal punto che incrementarono vertiginosamente le richieste e Filomena e Gelsomina cominciarono anche a proporre i piatti tradizionali della loro cucina di casa: dal coniglio alla cacciatora al pollo al mattone, dai ravioli capresi agli spaghetti alla chiummenzana con i pomodorini freschi; fu così che il piccolo chiosco si trasformò in un vero e proprio ristorante, oggi portato avanti dalla nipote di Gelsomina con il fratello Raffaele con i rispettivi coniugi Pasquale e Rossella”.
E proprio parlando con gli attuali gestori si avverte quanto orgoglio nutrano verso le loro radici familiari e la missione di cultura gastronomica che portano ancora avanti con grande passione.
Fondamentale qui rivolgere l’attenzione al pescato del giorno, servito nelle modalità più semplici e appropriate per gustarne tutta la freschezza…
… ma non bisogna perdersi nemmeno i classici della cucina marinara come le cozze…
… e ancora più irrinunciabili sono i piatti tipici storici della casa, come i fantastici Ravioli alla caprese di inarrivabile golosità…
… e i commoventi Spaghetti chiummenzana, con il loro spartano ma favoloso condimento di pomodoro, basilico, origano, aglio, peperoncino e olio extravergine di oliva, un tripudio di sapori mediterranei per uno dei piatti più buoni al mondo.
Eccellenti anche i dolci…
… soprattutto le torte della casa nelle ricette regionali classiche, come la tipica caprese.
Chiusura da affidare agli amari del locale, non soltanto limoncello, comunque perfetto.
Per il vino, pur tra tante etichette d’eccellenza, caldeggiamo la scelta sel sublime nettare prodotto dallo stesso ristorante nei vigneti di proprietà coltivati intorno all’edificio.
Questi pregi fanno del ristorante Da Gelsomina uno dei templi gastronomici più importanti d’Italia, tanto da meritare un viaggio in quest’isola a prescindere dalle sue meraviglie.
Info: https://www.dagelsomina.com/it/index