Dal Garda le grappe di Lugana di Ca’ Lojera da vinacce di uva Turbiana
La cantina Ca’ Lojera della famiglia Tiraboschi ormai da anni ha consolidato la propria eccellente reputazione nell’interpretare nel segno della concretezza e della valorizzazione culturale la vocazione vitivinicola della sponda bresciana del Lago di Garda (https://www.storienogastronomiche.it/lugana-concreto-della-bresciana-ca-lojera-uva-autoctona-turbiana/)…
… creando un vivido quadro organolettico con la sua produzione, nella quale va annoverata pure la realizzazione di grandi grappe ispirate dal vino iconico locale, il Lugana, utilizzando vinacce di uva Turbiana.
Gli apprezzatissimi esiti sensoriali derivano anche dalla composizione dei terreni di proprietà, un tempo fondale del lago, caratterizzati da argilla bianca che conferisce al vino Lugana “mineralità, freschezza e un’incredibile longevità”.
Per la versione bianca della Grappa di Lugana “le vinacce di uva Turbiana vengono distillate con grande cura, avendo attenzione a preservare le note caratteristiche del vitigno: ci troviamo in un terroir particolare, quello di Peschiera del Garda sulle rive dell’omonimo lago e la cantina, nata negli anni ‘90, è subito diventata il punto di riferimento per un vino prodotto in questa zona, il Lugana, qui soprannominato il Signore del Lago Grande”.
Presenta un profumo dalla freschezza esplosiva, ricca di fiori e spezie, mentre al palato si mettono in evidenza note amaricanti con erbe officinali associate alla dolcezza della frutta essiccata (prugna) e candita (papaya), chiudendo su un’irresistibile nota zuccherina e quasi torbata.
D’una morbidezza suadente che lascia spazio alla forza alcolica, con la scelta virtuosa non scontata di attestarsi su una gradazione di 45%.
La Grappa di Lugana Invecchiata Riserva al naso lascia percepire miele di eucalipto e al palato cotognata, carruba, mela cotta, sorbo, insieme a note di caramello e tabacco cedute dal legno.
Qui la dolcezza è più diffusa e caratterizzante, mentre il sorso irresistibile parte della meditazione per approdare a pura golosità.
Abbiamo chiesto a Marta Aldini di sintetizzarci le virtù di queste grappe, nel video sottostante.
Info: https://www.calojera.com/
Distribuzione: https://www.propostaspirits.com/produttori/produttore/ca-lojera-tenuta-tiraboschi/
Catalogo Spirits: https://www.propostavini.com/cataloghi/catalogo-2025-spirits/