Eugenium della cantina La Valle in Franciacorta, bollicine Riserva Dosaggio Zero metodo Solera
Sebbene spesso sono viste come simbolo di semplicità e facilità d’approccio, anche le bollicine invece possono esprimere tutta l’importanza di valori come il tempo e l’ingegno dell’essere umano, come dimostra l’Eugenium, spumante della cantina La Valle che in Franciacorta dà vita a questa straordinaria Riserva Dosaggio Zero realizzata con metodo Solera, massima espressione dei pregi della lunga maturazione e degli effetti virtuosi della sapienza vitivinicola.
Dietro quest’eccellenza c’è il lavoro serio e competente della famiglia Pezzola che “da generazioni ha coniugato la passione e la tradizione in campagna con la tecnologia domotica in cantina per dare perfezione al processo di spumantizzazione” riportando il ritratto che ne fa il distributore Proposta Vini…
… il quale aggiunge che “i vigneti sorgono su terreni di origine Giurassica, tra i più antichi della Franciacorta, dove la presenza di ammoniti fossili dona ai vini mineralità e sapidità uniche”.
L’Eugenium viene presentato dalla cantina come “un vino che richiede del tempo per esprimere al massimo la sua complessità; un po’ come la persona a cui è stata dedicata questa bottiglia; bisogna saper aspettare qualche tempo, per far sì che il vino si possa completamente evolvere, ma solo dopo aver rispettato il suo tempo, esso libererà sentori inimitabili e senza pari che appagheranno l’attesa stessa”.
Questo vino “è stato dedicato ad Eugenio Pezzola, nostro padre, che ci ha trasmesso la sua passione, dedizione e la voglia di continuare il suo sogno che ad oggi è diventato il nostro”.

(Eugenio Pezzola, a sinistra,
con Andrea Girardi amministratore delegato di Proposta Vini)
Scendendo nei dettagli della vinificazione si tratta di uno Chardonnay in purezza sottoposto a 48 mesi di affinamento sui lieviti, per il quale viene utilizzato il Metodo Solera nel mettere insieme le annate 2014, 2015 e 2016, tutto a dosaggio zero.
In degustazione il naso viene inebriato da un effluvio di pesche sciroppate in un contesto che profuma di panificazione, mentre in bocca arrivano albicocca, limone, nespola, nettarina e miele di acacia.
La lunga maturazione permea ogni aspetto sensoriale, rendendo spesso e cremoso il sorso, oltre a donare una complessità meditativa bilanciata da freschezza e acidità che concorrono a una notevole golosità.
Il finale intensamente fruttato avviluppa il palato a lungo, stimolando continuamente la beva.
Strepitoso anche da solo, sorprende in abbinamento a pesti e piatti vegetariani.
Un capolavoro inserito nel prezioso Catalogo Bollicine di Proposta Vini: una sintesi delle qualità di questo spumante ce la offre Francesca Pezzola nel video che segue.
Info: https://www.vinilavalle.it/
Distribuzione: https://www.propostavini.com/prodotti/scheda/eugenium-riserva-franciacorta-dosaggio-zero-mc-silovalre/
Catalogo Bollicine: https://www.propostavini.com/cataloghi/catalogo-bollicine-2024/