Giochi di Spiaggia, liquori e spiriti da erbe della macchia Mediterranea e acqua di mare distillata
I Giochi di Spiaggia evocano la gioia iodata di giornate dalla spensieratezza salmastra, ma se si ama il mondo della mixology assume la valenza folgorante dell’omonimo progetto nato “da un’idea di David Pellegrini proprietario del Caffè Irene di Viareggio e allo stesso tempo abile e competente barista che ha trovato subito realizzazione con la collaborazione di Fabio Goti ormai esperto liquorista attraverso la trentennale esperienza maturata con l’Opificio Nunquam” (https://opificionunquam.it/categoria-prodotto/linea-giochi-di-spiaggia/).
Sul piano organolettico il progetto “propone liquori e spiriti di qualità realizzati con erbe aromatiche tipiche della macchia Mediterranea e acqua di mare distillata”, uno spunto che già sulla carta brilla per originalità e si conferma poi con tante qualità nel bicchiere.
Si afferma così il primato delle idee “poi diventate ricette uniche e particolari create appunto ad hoc per la realizzazione di liquori, distillati e vermouth davvero accattivanti”…
… con freschezza e bevibilità elevate a “caratteristiche principali di questi prodotti che si distinguono anche per delle etichette molto accattivanti”…
… “prodotti sono stati poi testati e rifiniti con pazienza maniacale da Davide nello stesso suo locale”.
Partendo dalla referenza più di moda in questo momento, ecco il Gin di Spiaggia che vanta quali materie prime caratterizzanti bacche di ginepro, spezie, acqua di mare, piante officinali e scorze di agrumi della macchia mediterranea distillate.
Al naso stuzzica un ficcante profumo silvestre in un’esplosione di freschezza, mentre in bocca l’aplomb è minerale e speziato, con un corredo sensoriale disteso tra dolce e amaro.
Finale che manda in sollucchero.
Dalla produzione arriva il suggerimento di impiegarlo in miscelazione avanzata “in un cocktail Martini dove le note di macchia mediterranea sono ben supportate dal tenore alcolico, in un gin tonic con una tonica secca per esaltarne i profumi e in tutte quelle preparazioni del bere miscelato dove il gin la fa da protagonista”.
L’Amaro di Spiaggia è segnato da spezie, scorze di agrumi, piante officinali, botaniche della costa mediterranea come la gemma di pino, bacche e foglie di mirto, erica.
Il bouquet evoca caramello e torba, mentre in bocca spiccano note linfatiche e balsamiche tradotte in una complessità ammaliante.
L’Aperitivo di Spiaggia viene ottenuto “con la macerazione di una trentina di botaniche anche abbastanza particolari come il pompelmo rosa, il mirto, la gemma di pino, la radice di kola, il bergamotto, il timo” oltre a vino rosato, spezie, scorze di agrumi e piante officinali.
Al naso si avvertono fiori di zagara, mentre in degustazione primeggiano i valori agrumati e l’impronta zuccherina.
Per il produttore “si presta ad essere bevuto in qualsiasi momento della giornata passando […] dall’aperitivo tal quale o con ghiaccio e seltz, come dissetante insieme ad una tonica o come sfizioso ingrediente per cocktail ambiziosi e di qualità”.
Il Vermouth Rosso è “ottenuto da vino toscano e botaniche di macchia mediterranea messe in macerazione” insieme a zucchero bruciato, spezie, scorze di agrumi e piante officinali.
I descrittori sono quelli classici del vermouth con un sensibile cenno chinato, mentre i sapori restituiscono irresistibili echi di canditura.
Per chi lo realizza è “ottimo miscelato per preparare cocktails di livello superiore” ma anche da solo “bevuto freddo accompagnato da una scorza di agrume a piacere come aperitivo o come fine pasto accompagnato da dessert”.
Il Vermouth Dry è realizzato con botaniche di macchia mediterranea e l’aggiunta di acqua di mare distillata, oltre a scorze di agrumi.
Il dato olfattivo stimola ricordi di aromi dolci, mentre al gusto si impone l’amabilità, tanto da sposarsi magnificamente con la pasticceria secca.
Molto interessanti i particolari tecnici sulla realizzazione degli eccellenti prodotti citati: ce li illustra proprio David Pellegrini nel video che segue.
Info: https://www.facebook.com/giochidispiaggia/
Distribuzione: https://www.propostaspirits.com/produttori/produttore/giochi-di-spiaggia/
Catalogo Spirits: https://www.propostavini.com/cataloghi/catalogo-2025-spirits/