Il castello Aragonese nel borgo antico di Taranto, da fortificazione militare ad attrazione turistica
“Il Castello Aragonese di Taranto si trasforma in attrazione turistica” è la prima frase con cui la Marina Militare spiega la straordinaria operazione di recupero culturale di un bene un tempo strumentale, avvenuta con convinzione e acuta progettualità, allestendo tale fortificazione militare come un museo dai tratti esperienziali, grazie a un’esposizione razionale in grado di valorizzare l’ampiezza degli spazi della struttura…
… supportata da pannelli con testi esplicativi chiari e il ricorso alla grafica inclusiva…
… oltre all’uso di modellini capaci di parlare a chiunque…
… mentre non hanno bisogno di parole le magnifiche architetture del castello…
… e le vestigia del passato tese a sottolinearne il compito bellico in chiave difensiva.
A valorizzare questo patrimonio intervengono le generose e molto esaustive visite guidate sempre gratuite copiosamente offerte al pubblico dalle 9 del mattino sino all’una di notte, condotte da qualificato personale interno della Marina Militare…
… il quale offre un quadro storico esauriente in cui si spiega come “il Castel Sant’Angelo di Taranto, meglio conosciuto come castello Aragonese, può vantare una lunga storia”, essendo eretto su “precedenti strutture greche, bizantine e normanno-svevo-angioine” leggibili e visibili ai visitatori…
… mentre il “nuovo castello di epoca aragonese fu ricostruito negli anni tra il 1487 ed il 1492, secondo i nuovi criteri imposti dal perfezionamento delle artiglierie”.
Un percorso di vista di grande interesse che fa comprendere ancora meglio il contesto cittadino, emozionante nelle ore mattutine in cui il sole abitualmente bacia Taranto, ma di rara suggestione dalla sera alla notte grazie all’efficace illuminazione dell’area da godere durante i tratti all’esterno della visita.
Quasi ovvio aggiungere come visitare il castello Aragonese abbia rilevante importanza se si vuole conoscere a fondo lo spirito del luogo, cui aggiungere la possibilità di studiare il modello virtuoso di riconversione sociale di tale edificio attuato dalla marina Militare, un esempio che ci piacerebbe vedere applicato in tante altre località.
Info: http://www.castelloaragonesetaranto.com/