La Gourmetteria a Padova, sapori ricercati del Veneto tra ristorazione colta e vendita
Ha le sembianze di un locale alla moda, anche perché propone aperitivi eccezionali che incontrano moltissimo il gusto moderno…
… ma la sua anima è profondamente radicata nella tradizione, studiata con grandissima serietà e proposta nella migliore espressione locale, perché il locale Gourmetteria di Padova “nasce dall’idea di riportare in vita la cucina di una volta, basata su semplicità, stagionalità e territorialità dei prodotti”.
Come antipasto è imperdibile la Gallina Padovana nel suo nido croccante, spinacino fresco, spuma al caprino pinoli e uvetta, occasione per conoscere una materia prima identitaria della zona, straordinaria per consistenza e il gusto di un tempo.
Di monumentale importanza culturale l’avere recuperato e portato in tavola i Bigoli al ragù d’oca con pinoli e uvetta, un “piatto tipico della comunità ebraica veneziana sin da XVII secolo” straripante di sapori antichi tra il dolce e l’umami.
La golosità assoluta della casa è invece l’Oca in onto, una coscia d’oca cotta a bassa temperatura e servita su crema di patate, depositaria di sapori possenti e indimenticabili.
Anche la carta dei vini è ricca di spunti di conoscenza, consentendo di scoprire referenze rarissime di piccoli produttori come il commovente Pinello frizzante della cantina La Rosi, dal vitigno autoctono Pinella quasi introvabile, prodotto nel circondario di Padova, il quale brilla per freschezza aromatica e un corredo sensoriale di rara originalità.
Da non perdere anche i dolci della casa, tutti ottimi.
La parte della ristorazione è affiancata a un fornitissimo negozio gastronomico nato per “far conoscere tipicità e sapori sconosciuti o dimenticati”, valorizzando le tipicità enogastronomiche “senza perdere di vista il focus sui Presidi Slow Food”.
Info: https://www.gourmetteria.com/