“!? Mai sentito! Frizzante sui lieviti”, bollicine marchigiane della cantina La Staffa
Se nella considerazione popolare le bollicine vengono viste come simbolo di allegria, allora la cantina marchigiana La Staffa centra brillantemente l’obiettivo fin dal nome del suo vino frizzante chiamato Mai sentito!, il quale così conquista certamente il primato assoluto dell’autoironia, alla pari del modo in cui irretisce i degustatori con un prodotto di straordinaria affabilità.
In realtà al nome Mai sentito! bisogna aggiungere anche il valore metaforico, dato che esso fa riferimento a un altro primato, quello di pioniere della vinificazione delle uve di Verdicchio con metodo ancestrale.
Parliamo infatti di un vino frizzante rifermentato sui lieviti che “si distingue per la grande croccantezza di frutto sostenuta dalla tipica sapidità dei vini aziendali”, così “fresco e conviviale che nella sua immediatezza racconta i tratti salienti del territorio”.
Un territorio di coltivazione che si trova in “zona collinare e pedemontana in contrada Castelletta” a un’altitudine di circa 442 m/slm nel comune di Staffolo in provincia di Ancona.
Il terreno è argilloso/calcareo, con importante componente salina e un’alta presenza di carbonato di calcio tipica della zona.
In questo vino il Verdicchio si trova al 70%, mentre il rimanente 30% è composto da Trebbiano.
La lavorazione prevede che dopo la raccolta e la pressatura soffice delle uve avvenga la fermentazione spontanea, con la tecnica del pied de cuve, sul finire della quale “il vino viene imbottigliato così da terminare la fermentazione in bottiglia e diventando quindi frizzante: questo momento ha una durata variabile che va da un paio di settimane fino addirittura a 40-50 giorni; terminata la presa di spuma inizia l’affinamento in bottiglia prima della vendita che dura almeno 6 mesi”.
Si presenta con un irresistibile bouquet fruttato, sollecitato da una spuma esuberante mossa da bolle raffinate.
L’ingresso in bocca si muove nel solco di una profonda impronta zuccherina, resa complessa da note agrumate ed erbacee.
Al gusto si riuniscono susina gialla, kiwi, mandarino e cedro.
Il sorso è morbido e carezzevole, mentre il finale punta sulla freschezza.
Un’autentica delizia valorizzata dall’inserimento nel progetto Bollicine da uve italiane di Proposta Vini (Bollicine da Uve Italiane | Proposta Vini) che l’ha inserita anche nel suo prestigioso Catalogo sempre dedicato alle Bollicine.
Il quadro complessivo del prodotto lo affidiamo ad Asia Stura nel video che trovate qui di seguito.
Info: https://vinilastaffa.it/i-nostri-vini/verdicchio/mai-sentito
Distribuzione: https://www.propostavini.com/prodotti/scheda/mai-sentito-frizzante-sui-lieviti-mf-bio-simastamai/
Catalogo Bollicine: https://www.propostavini.com/cataloghi/catalogo-bollicine-2024/