Nuovo catalogo Spirits di Proposta Vini, sostegno sempre più convinto alla cultura del distillato
Dopo avere indicato per decenni la via più colta e intellettualmente onesta al consumo sensibile del vino, da qualche anno il distributore Proposta Vini sta compiendo lo stesso percorso virtuoso con i distillati, condensandolo e divulgandolo anche e soprattutto con il nuovo catalogo Spirits 2025 presentato in gennaio alla Stazione Leopolda di Firenze.
Il clamoroso successo di pubblico ha testimoniato la bontà del progetto del distributore trentino, capace di catalizzare enorme attenzione da parte dei migliori operatori del settore, quelli più attenti a qualità e valori dei prodotti.
Ogni generoso assaggio è stato accompagnato da lunghi dialoghi con i produttori presenti, testimonianza dell’approccio non soltanto commerciale ma anche culturale degli operatori, segno di grande sviluppo del buon bere.
Le note del catalogo sono ulteriore prova dell’approccio ragionato di Proposta Vini al mondo degli spirits spinto da “motivazione e rinnovato entusiasmo”, annunciando che “quest’anno ci concentreremo su due grandi focus della nostra attività: Raccontare Storie e Aiutare i Nostri Clienti”.
Imperativo è “condividere esperienze e passioni” che passano attraverso nuove narrazioni e la conferma di tematiche quali “Sostenibilità, Wine Legacy, Tradizione e Mixology”.
Una missione reale visto che l’azienda ha selezionato “alcuni tra i produttori più innovativi sul mercato che hanno fatto dell’essere sostenibili la propria mission aziendale”, i quali in gran parte hanno ottenuto la certificazione B-Corp “concessa a fronte di un impegno costante a migliorare le proprie pratiche aziendali, siano esse interne o esterne e renderle più rispettose tanto dell’ambiente, quanto dell’individuo”.
Un’attenzione concretizzata anche nell’uso di contenitori dal minore impatto sull’ambiente nella pratica dello smaltimento.
Sul piano dei prodotti che finiscono nel bicchiere, sterminata l’offerta, tra juniper spirits & spritzers, white modern spirits, agave spirits, whisky e whiskey, sugar cane spirits, apple spirits, wine spirits, grappa e acqueviti, liquori, amari, aperitivi e bitter, fortificati, vermouth, house serves, ready to drink e no-alcool sake, birre e bibite.
Anima del successo commerciale di tale offerta e del grande consenso da parte di operatori e media è Andrea Girardi che alla guida di Proposta Vini ha dato forte slancio a questa sezione dell’attività di distribuzione, fino a diventare punto di riferimento del settore: per questo abbiamo approfondito nel video sottostante i valori aziendali a sostegno del progetto.
Info: https://www.propostavini.com/contatti/