Quale vino abbinare ai dolci?
Dopo averci fatto scoprire cosa bere con i crostacei, questa volta Adriano Franzolin ci suggerisce i vini da abbinare al pesce più saporito.
Info: www.perbaccomilano.it
Dopo averci fatto scoprire cosa bere con i crostacei, questa volta Adriano Franzolin ci suggerisce i vini da abbinare al pesce più saporito.
Info: www.perbaccomilano.it
In occasione del venticinquesimo anniversario questa cantina altoatesina ha deciso di produrre queste bollicine di altissima qualità frutto del blend di Chardonnay e Pinot Nero: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una ditta di prodotti dolciari che propone tante prelibatezze dell’Abruzzo: vediamo quali sono. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si mangia a volontà ma anche bene in questo locale senza troppe pretese ma serio nel proporre materie prime di qualità e preparazioni gustose: ecco cosa si può gustare qui. (Clicca per leggere l’articolo.)
In un angolo di Toscana dal fascino antico c’è questo borgo marinaro che ospita una spiaggia accogliente, bella da vedere e da vivere: ve la mostriamo in questo servizio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il primato di questa cantina non è soltanto temporale, perché l’azienda ha dimostrato visione fuori dal comune e capacità straordinarie, dando vita a bollicine di assoluta eccellenza: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tra le vigne di una cantina che produce vini eccellenti si trova questa magnifica struttura che offre gentilezza e comodità in un’atmosfera rurale sincera: guardate le immagini… (Clicca per leggere l’articolo.)
Materie prime locali e quindi filiera corta, lavorazioni manuali, filosofia scrupolosa nel rispettare la qualità: vediamo quali sono i prodotti di quest’azienda. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una lingua di sabbia accogliente inserito in un bel contesto paesaggistico in cui si specchia la città marchigiana: l’abbiamo documentata per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un rito che resiste nella ristorazione grazie a questo locale di culto che nel giorno festivo domenicale appronta un menu apposito che fa vivere ancora l’atmosfera conviviale di un tempo, con piatti straordinari e sapori favolosi: ecco cosà si può trovare a tavola. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’azienda che si è fatta conoscere anche oltre i confini regionali grazie alla manifestazione Artigiano in Fiera: vediamo quali sono i suoi prodotti. (Clicca per leggere l’articolo.)
Memorie millenarie, un emozionante museo archeologico, spiagge da sogno, un simpatico trenino turistico: sono tante le attrazioni di tale stupenda area dell’isola sarda, potete conoscerle attraverso questa piccola guida. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un produttore di quelle prelibatezze della salumeria che hanno reso celebre questa regione: vediamo quali sono. (Clicca per leggere l’articolo.)