Ristorante Ai Tre Canai a Marano Lagunare (UD), rigorosa cucina friulana ai massimi livelli
Ci sono ristoranti che vanno ben oltre la semplice funzione di fare da mangiare, fino a diventare baluardi di un territorio e della sua cultura materiale, come Ai tre Canai che è un punto di riferimento per tutta la laguna di Marano e orgoglio dell’intero Friuli-Venezia Giulia, meraviglia paesaggistica che accoglie riserve naturali, valli da pesca e importanti testimonianze archeologiche.
Il locale si trova in un punto di passaggio di Marano Lagunare in provincia di Udine ed è il regno di un cuoco divenuto un local hero della cucina, Piergiorgio Dal Forno.
Dal Forno è un autentico vate delle tradizioni locali che tutela e promuove con totale intransigenza, anche se si tratta di non accogliere i capricci dei clienti quando pretendono cambiamenti di ricette e preparazioni non consoni al pieno rispetto delle metodologie classiche.
Ne è dimostrazione la sacralità della realizzazione di una ricetta identitaria come il Bisato in speo (anguilla allo spiedo): “pochissimi ingredienti, il bisato giusto, lo speo (bacchette di tamerice, nocciolo o melo che Giorgio ricerca, seleziona e prepara personalmente), foglie d’alloro per intercalare e insaporire i tocchetti di bisato e… una pazienza infinita per la cottura sulle braci di legna che richiede dalle tre ore in su, a seconda della stagione e dalle dimensioni del bisato”.
Il risultato è una pietanza favolosa che già vale il viaggio, un modo ineguagliabile di gustare l’anguilla, con aromi che sanno della natura circostante.
Del Forno però ha destato scalpore con il suo Boreto alla maranese, zuppa di pesce realizzata secondo la rigorosa consuetudine di questa laguna, capace di aggiudicarsi la più importante manifestazione nazionale del settore, quando ha trionfato nel 2019 al Festival internazionale del Brodetto di Fano.
Un piatto favoloso per complessità e raffinatezza senza nulla perdere del suo fascino atavico.
Come recita la presentazione del locale “il menu dei Tre Canai offre anche piatti più moderni, frutto della fantasia e della sperimentazione di Giorgio, ma con un comune denominatore: quel sapore di mare che rimane, gradito, prima al palato e poi nel cassetto dei ricordi, alla voce piacevoli esperienze”.
Accade già con le squisitezze del benvenuto, all’insegna della creatività, in stile nouvelle cuisine…
… come con zuppe e risotti di straordinaria golosità…
… e prodezze culinarie quali gli Gnocchetti di Patate con Ragù di Fasolari e Parmigiano di Alghe.
Ma qui pure il pane e i prodotti da forno sono vere ghiottonerie di rara personalità.
Il servizio è attentissimo e la carta dei vini all’altezza di tutto il resto.
Dal Forno è generoso nel dispensare spiegazioni e racconti agli avventori, rendendo completa ed emozionante l’esperienza in questo fantastico ristorante.
Info: https://www.ristoranteaitrecanai.com/