Sicilia Rosato Extra Brut della cantina Curto, metodo classico da uve di Nero d’Avola
Una cantina dal lignaggio secolare che mantiene fede alla propria storia nobilissima anche con le bollicine, eleganti e identitarie come la propria vicenda aziendale…
… parliamo di Curto, realtà siciliana d’eccellenza ben introdotta dal suo distributore Proposta Vini che la descrive come “nata alla fine del 1700 e magnificamente inserita nell’antica Villa Sulla”…
… “immersa tra vigneti, aranceti, oliveti e carrubeti, incastonata dagli storici muretti a secco della Contea di Modica, cui fanno da cornice numerose necropoli”…
… contesto in cui “Francesca discendente di questa importante famiglia oggi guida con determinazione l’azienda: la sua visione è estremamente attuale dove la sfida è quella di governare al meglio i cambiamenti climatici gestendo i vigneti e l’acqua in una logica di viticoltura sostenibile privilegiando l’eleganza e l’autenticità del Nero d’Avola in tutte le sue interpretazioni”.
E’ proprio di un’interpretazione del Nero d’Avola che parliamo qui, a conferma della vocazione pure spumantistica di questo fantastico vitigno, magnifica espressione di quelle Bollicine da uve italiane alle quali il citato distributore trentino ha dedicato un proprio progetto (https://www.propostavini.com/i-nostri-progetti/bollicine-da-uve-italiane/).
Lo spumante Sicilia Rosato Extra Brut deriva da Nero d’Avola in purezza allevato a cordone speronato su terreno a medio impasto fortemente calcareo.
La vinificazione prevede selezione al nastro delle uve, diraspatura, breve macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, per arrivare a un’attesa di almeno 24 mesi in bottiglia sui lieviti.
Al naso si espongono le fragole in un contesto balsamico, mentre al palato dopo un ingresso amaricante aromatico brillano lampone, rabarbaro, corbezzolo, olivello spinoso e melagrana.
Emerge con suadente lentezza una inesorabile attitudine zuccherina, mentre da lontano si avverte un suggestivo ricordo tannico.
Di buon corpo, colpisce con un sorso intenso e di rara personalità.
Ottimo a tavola con cibi dai sapori forti, anche salumi e formaggi.
Ulteriori dettagli dalle parole di Francesca Curto nel video che segue.
Info: https://curto.it/product/curto-spumante-extra-brut-rose/
Distribuzione: https://www.propostavini.com/prodotti/scheda/sicilia-rosato-extra-brut-mc-sisicurrs21/
Catalogo Bollicine: https://www.propostavini.com/cataloghi/catalogo-bollicine-2024/