Un capolavoro di pasticceria non nasce per caso, men che mai il Panettone “invero”, essendo il frutto di dieci anni di ricerca nell’arte della vasocottura da parte di Denis Dianin. Il maestro fin dalla confezione ribadisce orgogliosamente il suo ruolo di pioniere in questa tecnica, ricordando che “la vasocottura abbinata a panettoni e altri lievitati […]
La sorpresa nel mondo dei dolci natalizi di questo 2018 arriva da Rustichella d’Abruzzo, pastificio virtuoso incastonato nelle colline vestine che nella sua ricerca di qualità e cultura del gusto sta sfornando delizie che ci hanno molto colpito. L’azienda chiarisce subito che “il nostro ingrediente speciale per realizzare un Panettone artigianale di alta qualità, è […]
Vi abbiamo raccontato del panettone lucano di Tiri, premiata meraviglia artigianale, vi abbiamo spesso raccontato l’incredibile storia di Fiasconaro, l’azienda che da Castelbuono, Madonie, è partita con i suoi panettoni alla conquista del mondo, inventandosi una produzione artigianale da grandi numeri, oltre il milione e valorizzando la materia prima siciliana. Sono quindi contento che Nicola […]
E’ dal 2002 che Sara e Mariano deliziano Morazzone e dintorni, in provincia di Varese, acquisendo negli anni lo status di pasticceria di culto. Ed è di pochi anni dopo l’inizio della cura di quel lievito madre destinato a divenire l’anima dei loro panettoni. Un’anima che dà vita a un impasto lasciato lievitare per tante […]
Artigianale. Il panettone è ormai il dolce italiano e internazionale di Natale (pensare che vent’anni fa stava sparendo sotto i colpi industriali del Pandoro) con una rivoluzione che viene dal basso. I pasticceri si sono fatti re e imprenditori, domina la biodiversità del territorio e del gusto, nel disciplinare rigido su cui vigila Iginio Massari […]
E’ uno dei più estrosi pasticceri italiani, non soltanto per la chioma colorata che sembra richiamare la trasgressione del punk, ma soprattutto per l’irrequietezza creativa che lo porta a continue sperimentazioni sospese tra l’azzardo del gusto e il rigore della tecnica: è così che Mario Bacilieri si è conquistato una solida reputazione, rafforzata dalla golosità […]
Facendo professione d’umiltà, bisogna riconoscere l’evidenza e accodarsi a quello che già sostengono in molti: Vincenzo Tiri fa più il clamoroso panettone d’Italia. Se tanti palati diversi si sono trovati a convergere verso tale dato di fatto, deve necessariamente trattarsi di un dato oggettivo: altrimenti questo dolce non avrebbe primeggiato nelle classifiche di organi di […]
La Pasticceria Colombo di Comerio, in provincia di Varese, è una di quelle in cui il mestiere coinvolge un’intera famiglia, con una passione che si tramanda di generazione in generazione. Questo significa che la sapienza dolciaria assume caratteri cromosomici e che il calore familiare sembra di avvertirlo nei prodotti sfornati. I clienti sentono anche inconsciamente […]
Se un panificio si mette a fare un prodotto ritenuto di pasticceria come il panettone, ci si aspetta almeno che sappia di pane e sarebbe già tanto. Ma se il panificio è quello con annessa caffetteria di Silvia&Roberto in via Risorgimento 9 a Crosio della Valle, in provincia di Varese, condotto con grande cultura e […]
A Costabissara in provincia di Vicenza continua il lavoro indefesso di Loison che ogni anno alza l’asticella della fantasia, tanto negli abbinamenti organolettici quanto nella cura di confezioni sempre più curate nel packaging e nelle decorazioni. La sperimentazione culinaria raggiunge la vetta della spregiudicatezza con il Panettone alla Liquirizia e Zafferano che spiazza e conquista […]
Tradizionale. Dico anche la mia sui panettoni. Curiosità e stima per i manufatti di Alfonso Pepe, Luigi Biasetto e Vincenzo Tiri, come Sal De Riso, la sua Stella del Vesuvio con pezzi di albicocche naturali candite e glassa alle nocciole di Giffoni. Milano, Piemonte e Brescia direbbe Massari. Amo quello Tradizionale da forno dei lombardi […]
Sul fronte delle aziende pasticcere milanesi in pieno fermento per il natale, si fa notare l’iniziativa di Giovanni Cova & C. con l’Archivio Storico Ricordi dedicata alle immagini “dei più grandi maestri della musica operistica e dell’illustrazione italiana” riprodotte negli incarti a mano dei panettoni. L’obiettivo è di “portare l’attenzione su un importante tratto di […]