panettone Archives - StoriEnogastronomiche.it
Panettone Pantesco Barocco di Cuttone per Pellegrino

L’iniziativa del produttore vitivinicola siciliano è tesa alla valorizzazione dell’uva passa di Pantelleria, unica al mondo, ingrediente caratterizzante di diverse interpretazioni regionali del classico dolce natalizio: noi abbiamo testato con entusiasmo la declinazione di questo Maestro dell’arte bianca… (Clicca per leggere l’articolo.)

Loison, il Natale si tinge di verde con il nuovo panettone al pistacchio

Il verde quest’anno dominerà non soltanto sui rami degli alberi di Natale ma anche sotto di essi tra gli immancabili dolci stagionali deposti alle loro radici, visto che l’azienda pasticcera vicentina Loison ha ideato per quest’anno l’attesa declinazione del Panettone Pistacchio Matcha. Una novità che nasce dalla passione di Sonia per i tè, la cui […]

Le specialità natalizie dell’Offelleria Perbellini di Bovolone (VR)

Perbellini è un nome decisivo della storia della pasticceria veronese: c’era quando fu inventato il Pandoro e ancor di più quando sotto quello stesso nome è stata inventata l’Offella. Ed eravamo ancora a fine ’800. Oggi che il calendario segna due secoli avanti, il nome Perbellini continua a essere fondamentale nell’identità gastronomica del suo territorio, […]

Il gelato d’inverno, da Cool a Monza

Hanno buon diritto di parlare di “regole dell’arte” alla brianzola Cool, perché un gelato come lo fanno loro non lo troverete da nessun’altra parte d’Italia. Se prima si diceva “vale il viaggio” soltanto per i clamorosi ristoranti e al massimo qualche incredibile pasticceria, adesso nel novero dei gastro-luoghi che meritano di spostarsi da ovunque bisogna […]

Reviewed

“L’illusione coniugale”, a teatro il divertimento intelligente con una strepitosa Rosita Celentano

Prova straordinaria dell’attrice che ha fortemente voluto portare in scena questo testo brillante del drammaturgo Éric Assous, reso sfavillante anche dalla regia di Stefano Artissunch che ne è co-protagonista insieme ad Attilio Fontana: si ride, si pensa, divertendoci riflettendo. Imperdibile. Qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)