Un dinosauro vivente si aggira nel museo…
In un museo sorprendente come il MUSE di Trento, può anche capitare di imbattersi in un dinosauro vivente…
Info: www.muse.it
In un museo sorprendente come il MUSE di Trento, può anche capitare di imbattersi in un dinosauro vivente…
Info: www.muse.it
E’ il progetto del giovane Federico Di Vaira che prosegue nell’impegno della famiglia di dare vita a prodotti vitivinicoli di forte personalità in grado di affermarsi in una zona dalla concorrenza spietata: la sua storia, i nostri assaggi
Il coltissimo distributore trentino vola ancora più alto con questo progetto di immenso valore culturale che mette insieme storia millenaria, spiritualità e biodiversità ancestrale, riportando nel bicchiere favolosi nettari antichi: vi narriamo questa iniziativa miracolosa in tutti i dettagli
Un Paese tutto da scoprire, lontano dalle rotte turistiche di massa, ma in grado di mettere a disposizione dei viaggiatori sensibili spazi infiniti e paesaggi insoliti: ecco alcune sue mete imperdibili
Una delle piazze italiane più singolari e affascinanti, per la forma triangolare e gli edifici di epoche diverse, ma anche per l’atmosfera rarefatta: vi ci portiamo noi
Una realtà brassicola seria, motivata, radicale nella sua autarchia, la quale propone una totale identificazione con il proprio territorio e l’offerta di birre di una fragranza inedita: vi illustriamo come lavora e cosa produce
Da Frate Indovino ci segnalano questa iniziativa di solidarietà che abbiamo deciso di sposare in pieno, poiché conosciamo l’onesta, la dedizione e la predisposizione al sacrificio dei francescani: ecco come possiamo sostenerne l’azione di aiuto a favore dei fratelli ucraini
Bisogna cercarle in un angolo della piazza del Comune, per godere della sfavillante libertà creativa cinquecentesca che ha prodotto questo tripudio di metafore e allegorie di rara grazia estetica: ve ne raccontiamo la storia e illustriamo le caratteristiche
Che si tratti di una prima colazione, di una merenda, un brunch o un aperitivo, questa azienda ha sempre una ghiotta risposta dolce o salata fatta di prodotti tipici del Piemonte ricchi di fragranza: andiamo a scoprire quali specialità offre e come le produce
Prezzi bassi, umanità elevata, qualità del cibo eccelsa, un locale d’altri tempi che rispetta il cibo come i clienti, offrendo piatti semplici ma carichi di sapori antichi, tra un sublime ragù a lunghissima cottura e altri intingoli che illuminano pasta e secondi: queste le specialità della casa
Un vero angolo di paradiso, dove le mucche ti pascolano a fianco e a colazione ti portano in tavola prelibatezze del territorio tra pane casareccio, salumi, formaggi e dolci tradizionali, insieme a tutti i servizi essenziali e tanta cortesia: i risultati del nostro test molto positivo
E’ la missione di Mario Orecchioni, sensibilissimo gestore che riempie di attenzioni i suoi ospiti per rendere indimenticabile il loro soggiorno, tra servizi eccellenti come una golosa prima colazione e la disponibilità ad accompagnarli nelle attività: e guardate che posto da incanto…
Un territorio incantevole celebrato da un romanzo del 1950 di Hemingway che amava tale zona e citava il vino che vi si produceva è il suggestivo incipit del progetto di vita e vitivinicoltura di Lucia e Carlo Pasti in questo vocato lembo della provincia di Venezia: la loro storia, i nostri assaggi