Arturo e bollicine. Passione imprenditoriale, competenza, gusto. Ronco Calino inaugura una lounge contemporanea sopra la cantina. Siamo in mezzo ad un unico vigneto di dieci ettari di vigneto bio, sotto la casa del cuore di Arturo Benedetti Michelangeli, pianista sommo. Acquistata come casa delle vacanze con viti negli anni Novanta da Paolo Radici, manager di […]
Con invece che Sine. Perché il nuovo ristorante che vi consiglio a Milano, viale Umbria 126 angolo XXII Marzo, è senza il superfluo ma con tutto il resto, dalla ricerca alla tecnica, materia prima, radici e passione. Roberto di Pinto, napoletano, a bottega dal pasticcere Scaturchio, da qui la passione per il babà, lavora dagli […]
Fiera che fotografa il presente mentre si intravede il futuro. Terzo anno e Expo Cook quadruplica nei padiglioni del Mediterraneo sotto il Monte Pellegrino e Palermo recupera la sua centralità nel boom turistico ed enogastronomico internazionale della Sicilia. Aziende dell’intero settore Horeca, alberghi, ristoranti, bar, enoteche, show cooking con Enzo Cuttaia, Bruno Barbieri e Igles […]
Stoccafisso. E quello del Norwegian Seafood Council è leggenda. Chicco e Bobo Cerea sono stati nominati nel loro ristorante tristellato Da Vittorio Ambasciatori dello Stoccafisso Norvegia 2019, prendendo il testimone da Moreno Cedroni. Cerimonia ufficiale, con il Direttore Italia e l’Ambasciatore di Norvegia. La tradizione moderna e creativa della loro cucina a base di pesce […]
Cavuliceddi, la parte verde dei cavoli. L’erba selvatica, il verde di quel che cresce sotto e noi spesso buttiamo. Chiudo il Gran Tour invernale fra Catania e l’Etna con Barbara Liuzzo, mi porta verso Milo e l’azienda agricola Barone di Villagrande, dove il marito Marco Nicolosi, enologo, porta avanti la tradizione della prima famiglia di […]
Vaio dei masi. In questa piccola valle nel cuore della Valpolicella la famiglia Boscaini acquista vigneti di pregio alla fine del XVIII secolo e oggi l’azienda è leader nella produzione di Amarone con uno dei suoi riconosciuti interpreti storici, Sandro Boscaini, Presidente di Federvini. Il vigneron che ha sperimentato, con i professori Antonio Cali e […]
Contaminare, rispettando le rispettive identità. Nella Milano nuova capitale della cucina orientale creativa, è giusto ogni tanto voltarsi indietro. Magari andando a brindare al Finger’s di via Emiliani per i quindici anni del primo locale dello chef nippo brasiliano Roberto Okabe e Clarence Seedorf (ormai sono quattro fra Milano, Roma e Porto Cervo). Roberto […]
Scodella. Boul & Co apre in via Rosales 1 a Milano un piccolo luogo di eccellenze e contaminazioni, anche alla moda, fra il bowl giapponese, l’equilibrio e il rigore e la sua versione hawaiana, il poke a colori e la moda. Ciotole realizzate da Este, attenzione al beverage e centrifughe salutiste. Grandi prodotti italiani che […]
Storie da mangiare. Vi ho spesso parlato di Sicilia, Sardegna, Campania (la buona terra), ma anche di Toscana, Umbria, Piemonte, Emilia e Romagna, Liguria. Ma è il continente Sicilia il caso più interessante. Giovanni Messina faceva l’avvocato a Palermo, ha studiato ed è nato il Caseificio Bompietro. E’ partito dalle direttive Ue per portarle in […]
Orientale di quartiere, giapponese (cinese), elegante ma democratico nel rapporto qualità prezzo (50-70 euro). Facile da capire, per giovani e famiglie. Target medio alto. Il Nishiki in Corso Lodi 70. Alessandra e Xiaobo Zhou hanno voluto il restyling di un piccolo labirinto di sale e privé, grande cucina a vista, tavolo di preparazione del freddo. […]
Spaghetti lavanda e rosmarino. “La lavanda la vedete lì dietro”. Francesca Tassi è la giovane signora della sala e dei vini, mamma Giuliana Germiniasi è lo chef stellato in cucina di questo splendido posto che affaccia da Manerba su lago, montagne e colline. Il Capriccio, che ha festeggiato i diciotto anni di stella Michelin, […]
La rapida. Pasta e inno alla cottura futurista: 90 secondi, capolavoro di Rustichella d’Abruzzo. Sezione aperta, amido che assorbe l’acqua, presentata a New York e a Milano per l’evento A tavola con Marinetti al Red di Feltrinelli in piazza Aulenti. Confezioni con biciclette, auto e aerei d’epoca. Letture di testi futuristi con Franca Minnucci, jazz […]