Sistema paese. Scritto con la minuscola. Ogni volta che salgo a Castelbuono, nelle Madonie, non posso che ammirare una comunità che ha saputo condividere e valorizzare un polo agroalimentare unico. Anche sull’asse Sicilia Milano, visto che Nicola Fiasconaro e il padre Mario sono saliti a imparare l’arte del panettone dagli ultimi maestri. Qui tutti fanno […]
Caccia aperta in Sud Tirolo a vini, luoghi, resort firmati da architetti e padroni geniali, meraviglie e silenzio. Helmuth Köcher, ideatore di Merano WineFestival (https://meranowinefestival.com/) e WineHunter è la nostra guida in Alto Adige, fra Bolzano e Merano. La guida perfetta. Dandy tirolese per eleganza e lavoratore instancabile, Helmuth ci ha raccontato la sua filosofia, […]
Moda, ramen e tradizione. Fra Tokyo, Parigi e Milano. Naoko Aoki, figlia di insegnanti, laurea in francese, apre il ristorante Osaka nel 1999, quando la comunità nippo in città era numerosa e Suntory, elegante, di fronte alla Scala, Sogo, Akasaka, erano i punti di riferimento in città, mentre Maestro Shiro Hirazawa nel piccolo Poporoya iniziava […]
Catene. La più interessante a Milano è FUD, il progetto che vi ho già raccontato in Triennale ed Eustachi. Progetto “non format” di Ugo Fava con Stefano Cerveni, Marco Giorgi e Luca Miele. Alle storiche insegne GudEustachi, GudDarsena e lo stagionale GudCity-Life, si aggiungono GudCentrale e Gud-Beach. Gud Centrale, sul lato Est della Stazione Centrale, […]
Trendy ma che trendy di qualità sia. Per il sushi, popolare fra i giovani ormai quanto la pizza (ma deve costare molto di più) che per altre cucine orientali in ascesa. Abbiamo già scritto, molto bene, di Cittamani della famosa chef Ritu Dalmia, fra l’altro socia di Viviana Varese (Alice) in un nuovo progetto. Intanto, […]
Zuppa contadina. Tracciabile: Wicky Tsurumi Ramen. Il Ramen della città di Tsurumi, dove è nata la moglie di Wicky Priyan, il miglior chef di cucina orientale italiano. In corso Italia a Milano. E il suo Ramen, solo a pranzo, 25 euro, è colorato, raffinato ma resta contadino, contaminato con il gambero di Mazara (il Rosso […]
Gusto al Cubo, un’idea anni ’40, quando non si buttava nulla, la tradizione siciliana di maritare la granita con brioscia e tuppo, ma con una ricetta più estiva che può anche essere corretta dalla mixology. L’idea di Nicola Fiasconaro, presentata a Tuttofood e al Martini di Dolce e Gabbana è Gusto al cubo e lui […]
Miglior proposta bistrot per l’estate, dal 1° giugno all’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, con l’apertura della spiaggia. E’ il nuovo pop up restaurant firmato dallo chef veneto Lionello Cera sulla Terrazza Tropicana, Bistrot del Mare by Cera che affianca il Restaurant e il Beach Bar guidati da Damiano Brocchini. Fa un po’ effetto vedere l’Antica […]
Congressi, idee, non solo cuochi. Li recuperiamo uno alla volta con piacere. La sfida manageriale di JRE, Giovani Ristoratori Europei, con il Presidente Luca Martini e il manager Martino Crespi è un’idea larga, coinvolgimento delle aziende, formazione e sociale che si affianca all’eccellenza dei giovani cuochi scelti dai loro colleghi. Un brand per eventi internazionali. […]
Gianluca Franzoni, ricerca e visione di un luogo magico. Un mondo in una coppa di gelato. E le suggestioni, la filiera estetica e sensoriale dell’universo che Gianluca Franzoni ha costruito intorno a Gelato Libre, in via Giosuè Carducci 12 a Milano. Un rivoluzione culturale che parte da Milano con un luogo iconico firmato dal presidente […]
Guida, convegno e nuovi soci per Le Soste di Ulisse, la guida alle eccellenze di ristorazione e accoglienza di Sicilia, ospitati al Grand Hotel Minareto di Siracusa con i quarantuno associati, ospiti media e sponsor. Padrone di casa, il presidente del Direttivo Pino Cuttaia. Le Soste di Ulisse sono partner di Identità Golose Hub Milano […]
Say Cheese, fino al 20 maggio per scoprire a Cagliari i formaggi sardi, non solo il Pecorino Romano e il Fiore Sardo. Degustazioni e menu dedicati in sedici locali della città. Ma la miniera è il tour provincia, alla scoperta di tesori di nicchia. Come Su Zinnibiri, groviera di pecora pastorizzata, pasta cotta e pressata. […]